Angeloni e il mercato: «La B non ancora definitiva complica molte trattative»

MESTRE. Sfoltire la rosa con un occhio attento alle possibili opportunità di nuovi inserimenti di valore. Questo il lavoro che attende fino al 17 agosto il direttore sportivo del Venezia. Per...
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 15.06.2018.- Presentazione allenatore e direttore sportivo Calcio Venezia. Hotel Monaco. Stefano Vecchi, Joe Tacopina, Valentino Angeloni
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 15.06.2018.- Presentazione allenatore e direttore sportivo Calcio Venezia. Hotel Monaco. Stefano Vecchi, Joe Tacopina, Valentino Angeloni

MESTRE. Sfoltire la rosa con un occhio attento alle possibili opportunità di nuovi inserimenti di valore. Questo il lavoro che attende fino al 17 agosto il direttore sportivo del Venezia. Per Valentino Angeloni, quello nel club arancioneroverde è stato un inserimento avvenuto nel migliore dei modi, e di lavoro da fare ce n’è ancora. «Ho trovato uno staff professionale e con grandi potenzialità, come del resto mi era stato anticipato da Andrea Rogg» spiega Angeloni, «persone molto disponibili anche sotto il profilo umano, con un’ottima condivisione delle idee anche tra i dirigenti del settore giovanile. L’ideale per poter iniziare al meglio. Aspetti positivi che serviranno specie in eventuali momenti meno buoni per mantenere il giusto equilibrio. Per il mercato ho condiviso le linee guida con società e allenatore, puntando a inserimenti su una base già buona. Durante il ritiro il gruppo ha dimostrato qualità tecniche e morali importanti e giovani di alto livello. Vedremo cosa dirà il campo» . Il Venezia rimane ambizioso, come conferma l’ex responsabile dell’area scout dell’Atalanta. «Quello che è stato fatto l’anno scorso rappresenta qualcosa di importante, e il club vuole continuare a occupare posizioni di vertice» assicura «i nostri tifosi devono essere grati al presidente Tacopina per gli sforzi profusi finora. È sempre difficile ripetersi, ma confidiamo nella voglia del gruppo di migliorarsi e stupire ancora. Le qualità ci sono, servono grandissima umiltà e determinazione per confermarsi. Le trattative? Caccavallo potrebbe firmare a ore con la Carrarese, poi si vedranno altre operazioni in uscita. La situazione è però difficilissima, perché tra ripescaggi in B che non si conoscono e pure una Serie C ancora poco chiara, le società sono tutte ferme. Il mio obiettivo sarà anche quello di migliorare ulteriormente l’organizzazione del club, mantenendo un equilibrio tecnico ed economico sul campo» . —

Simone Bianchi .

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia