Al Festival delle Derive di Caorle successo di Marcorin e Manfrè E' loro anche il Trofeo Challenge

Podio monopolizzato dai velisti di casa del CN Santa Margherita Secondi chiudono Stefanutto e Dentici mentre terzo è Zamparutti
SFIDA SERRATA. Una fase del Festival delle Derive di Caorle, regata spettacolare
SFIDA SERRATA. Una fase del Festival delle Derive di Caorle, regata spettacolare
 
CAORLE.
Una ventina di imbarcazioni hanno preso parte alla 13ª edizione del Festival delle Derive-Trofeo OM Ravenna, la kermesse a compensi che permette a scafi diversi, sia singoli che doppi, di regatare insieme. Regata organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita. La vittoria finale in tempo reale e compensato è andata all'equipaggio di casa Marcorin-Manfrè con il loro 470, che si sono aggiudicati il Trofeo Challenge OM Ravenna. Secondo posto per l'altro 470 di casa, con Stefanutto-Dentici. Fabio Zamparutti su un laser standard, ha conquistato il terzo posto. En-plein dunque del Circolo Nautico Santa Margherita. Condizioni meteo-marine ideali, vento tra gli otto e i dieci nodi, mare calmo e sole splendente hanno consentito lo svolgimento di due prove a bastone nello specchio acqueo antistante la chiesa della Madonna dell'Angelo. Numerosi i soci del circolo e i velisti veneti accorsi a questo appuntamento, tra questi molti che solitamente gareggiano su cabinati, e che in questa occasione si sono divertiti a cimentarsi sulle derive. Tra i partecipanti netta predominanza dei Laser e dei 470, che hanno dato vita a serrate battaglie tra le boe. La giornata si è conclusa con le premiazioni alla Base a Mare CNSM, seguite da una festa in spiaggia per tutti i partecipanti con musica e grigliata, che si è protratto fino a tarda serata. Data la sovrapposizione con la Coppa Primavela Fiv che si disputerà a Venezia dall'8 al 10 settembre, il Circolo Nautico Santa Margherita ha deciso di annullare il Trofeo Città di Caorle. Il prossimo appuntamento è dunque il Campionato autunnale in programma nei week-end dal 12 al 26 novembre. In contemporanea, alla club house del circolo, verrà organizzato un Corso di Meteo-Strategia per la regata, in collaborazione con Meteo Sport. Il corso sarà tenuto da Andrea Boscolo, esperto di meteo e strategia e Weather & Strategystic Coach per la squadra olimpica di vela ai giochi di Londra 2012. Durante il corso verranno sviluppate molte tematiche, tra le quali: la meteorologia locale, gli effetti locali, gli effetti termici (meccanismo, condizioni, evoluzione e scomparsa della brezza), le variazioni del vento a causa di nuvole isolate, il race planning, la previsione e lo studio dell'Alto Adriatico.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia