50 anni e sempre più giovane La grande festa del Pool Piave

Celebrato al PalaBarbazza il club entrato nella storia dello sport di San Donà  oggi leader assoluto in Italia per i risultati ottenuti dal settore giovanile
CRUCCU - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' DI PIAVE -FESTA 50 ANNI IMOCO VOLLEY - squadra dellImoco volley San Donà (B/1 femminile)
CRUCCU - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' DI PIAVE -FESTA 50 ANNI IMOCO VOLLEY - squadra dellImoco volley San Donà (B/1 femminile)



Mezzo secolo di pallavolo femminile in riva al Piave. Mezzo secolo di successi, con 11 scudetti giovanili conquistati, l’ultimo dei quali vinto lo scorso maggio con l’Under 14. Il palasport Barbazza di San Donà, gremito da un migliaio di persone, ha ospitato la presentazione della nuova stagione del Volley Pool Piave, che nell’annata 2019-2020 taglia il traguardo dei 50 anni di attività. Una festa accompagnata da un’amichevole delle campionesse d’Italia dell’Imoco Conegliano (A/1). Tra le due società è in atto da qualche anno una collaborazione sempre più stretta. «Questi eventi ripagano il lavoro che tutta la società ha svolto e sono la prova che il nostro movimento continua a essere in crescita» parole del presidente Massimo Buscato, «siamo pronti a lavorare ancora, per affrontare un nuovo anno che speriamo sia pieno di soddisfazioni. Voglio ringraziare Imoco Volley, con i suoi presidenti Piero Garbellotto e Pietro Maschio, per il grande lavoro svolto negli ultimi anni insieme, frutto di una splendida collaborazione». Alla celebrazione dei 50 anni del Volley Pool Piave hanno partecipato i sindaci del territorio e i vertici della Fipav, con il vice presidente regionale Giovanni Piaser e il presidente provinciale Giancarlo Vianello. È toccato a una delle anime della società, Franca Gressini, ripercorrere i 50 anni di storia del Volley Pool Piave. Dai primi passi mossi a Noventa nel 1969 al trasferimento a San Donà negli anni Ottanta, dall’arrivo in panchina dell’indimenticato Beppe Giannetti alla vittoria della Coppa Italia di A/2. Ma è soprattutto nel settore giovanile che il Volley Pool Piave, di anno in anno, ha saputo ritagliarsi uno spazio sempre più importante nel panorama nazionale. Lo testimoniano i numeri: 11 scudetti, 43 finali nazionali, 52 titoli regionali e 103 provinciali. E quest’anno il Volley Pool Piave ha ottenuto il primo posto nel ranking nazionale giovanile 2019. Oltre che a Giannetti, un ricordo è andato allo storico vicepresidente Luciano Vedovotto, scomparso anche lui lo scorso anno. Poi è stata la volta della presentazione delle squadre per la prossima stagione. La prima squadra, denominata Imoco Volley San Donà, è un gruppo formato interamente da ragazze Under 18, nate nel 2002 e nel 2003. Disputeranno il campionato nazionale di B/1 e il torneo di categoria. Il nuovo allenatore è Stefano Gregoris (lo scorso anno allenava l’Under 16), affiancato dal riconfermato vice Francesco Cervesato. Elisa Sperandio è la nuova allenatrice dell’Under 16, che disputerà il torneo di C con un gruppo di ragazze nate nel 2004-2005. Con lei la riconfermata vice Jessica Ghirardo. L’Under 16 potrà contare su un nuovo sponsor: il gruppo Imesa. Nell’intero settore giovanile, il Volley Pool Piave schiererà nella prossima stagione una ventina di squadre che prenderanno parte a 25 campionati. Lo staff tecnico è composto da 19 tra allenatori, vice allenatori e preparatori.

Infine, un’altra novità significativa. Le ragazze del Volley Pool Piave diventano testimonial della campagna contro la violenza sulle donne, affiancando la Fondazione Ferrioli Bo e il centro antiviolenza La Magnolia di San Donà nel diffondere il messaggio che «difendersi non è impossibile».

La rosa della B/1: Emanuela Agbortabi, Matilde Boso, Margherita Brandi, Emma Cagnin, Sara Cortella, Katja Eckl, Chidera Blessing Eze, Marina Giacomello, Gaia Natalizia, Emma Rizzieri, Aurora Zorzetto. –



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia