Sanzioni disciplinari per i sanitari-netturbini del video su Tik Tok, la coop: «C’era anche personale Usl»
Il presidente della cooperativa stigmatizza il comportamento, ma rilancia: «Si sta facendo un uso strumentale dell’episodio»

Provvedimenti disciplinari in arrivo sia per un dipendente della cooperativa Castel Monte sia per il dipendente Usl che ha condiviso il video su Tik Tok che ritrae i sanitari del Pronto soccorso, gestito dalla cooperativa, che mimano i netturbini su un’autoambulanza. L’Usl 4 sta anche valutando se togliere il logo dell’azienda sanitaria dalle autoambulanza della cooperativa e chiedere i danni di immagine.
Il presidente della coop
Mercoledì 3 settembre il presidente della cooperativa, Giuseppe Possagnolo, ha ritenuto di rispondere dopo l’episodio. «È opportuno precisare che si è trattato di un episodio deprecabile», premette, «ma assolutamente isolato dal contesto dell’attività sanitaria. È avvenuto al di fuori dell’orario di servizio, senza alcuna interferenza con l’attività istituzionale e di soccorso svolta nel litorale. Nello stesso tempo, sia la videoregistrazione di quanto accaduto che l’immissione nei social media non sono stati fatti dal personale della Castel Monte e il tutto doveva rimanere, ripeto pur nella sua deprecabilità, confinato al solo personale che si è prestato a tale episodio».
«Alla pubblicazione del filmato», aggiunge, «abbiamo emanato immediatamente una nota interna, che ricorda il regolamento che vieta, in servizio, l’uso dei social e post da parte del personale Castel Monte».
Il provvedimento interno
La coop ha avviato un intervento disciplinare nei confronti della persona coinvolta. «La spiegazione potrebbe terminare qua», conclude il presidente, «ma visto l’immediato uso strumentale che viene fatto dell’evento, si ricorda che si è trattato di un momento di distensione tra un’esercitazione e l’altra, con la presenza anche di altro personale di due aziende sanitarie Usl. Non c’è stata alcuna intenzione di sminuire o sottovalutare il servizio di emergenza; gli stessi operatori dedicano ogni giorno impegno, professionalità e sacrificio per garantire il buon funzionamento del sistema sanitario e dei servizi di urgenza. Castel Monte è un’impresa sociale che vive della reputazione che si conquista sul campo da 35 anni. È per questo che diamo attenzione ai media, che possono aiutarci a migliorare in questo momento delicato del mondo socio sanitario». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia