Regata Storica, pressione di Zaia sulla Rai: ripristinata la diretta
Venezia, la televisione pubblica sembrava pronta a cancellare la trasmissione dell’evento. Ma dopo l’appello del governatore veneto, annuncia: si farà

Il binomio Regata Storica – Rai affonda le radici negli albori della televisione: il primo telegiornale sperimentale, nel settembre del 1952, apriva proprio con un servizio sull’evento veneziano. A 72 anni di distanza, sembrava che il servizio pubblico avesse intenzione di rompere la tradizione, negando la diretta della Regata. Ma dopo le pressioni del presidente del Veneto Luca Zaia (e non solo), la Rai annuncia: «Si farà».
Il caso
Le indiscrezioni secondo cui sarebbe stata probabile la cancellazione dai palinsesti della diretta Rai di uno dei principali eventi culturali della città hanno sollevato non poche polemiche.
Tanto che il presidente della Regione, in mattinata, ha preso carta e penna per scrivere una lettera al presidente della Rai, Roberto Sergio, e al direttore, Giampaolo Rossi.
«Ho appreso, con sincera preoccupazione – le parole di Luca Zaia – che la Rai avrebbe deciso di non trasmettere in diretta quest'anno la Regata Storica di Venezia, una delle tradizioni più preziose e significative del nostro patrimonio culturale. Il corteo di imbarcazioni storiche e le regate di voga alla veneta lungo il Canal Grande si svolgeranno l'1 settembre. La Regata Storica non è semplicemente un evento sportivo: rappresenta il cuore pulsante della storia e delle tradizioni di Venezia, una città unica al mondo, simbolo di cultura e bellezza senza eguali».
«Sospendere la diretta di un evento così ricco di significato, a pochi giorni dal suo svolgimento - chiude Zaia - rischia di causare una delusione profonda in chi ha sempre seguito con passione questo appuntamento».
Da qui la richiesta alla Rai «di considerare una possibile soluzione, con grande sensibilità, mantenendo vivo questo appuntamento nel palinsesto delle sue reti principali. La Regione Veneto è a completa disposizione per collaborare alla riuscita della trasmissione».
Sul caso sono intervenuti anche l’assessore veneziano al Turismo Simone Venturini e il presidente dei senatori di Forza Italia, nonché membro della Commissione di Vigilanza Rai, Maurizio Gasparri.
L’annuncio della Rai
Dopo tante pressioni da parte della politica, nel pomeriggio è arrivata la nota della Rai. «Anche quest'anno tutti gli appassionati e i telespettatori potranno seguire il tradizionale appuntamento con la Regata storica di Venezia su Rai 2», fa sapere l’azienda, precisando che «la diretta della manifestazione non era stata ancora annunciata in palinsesto, anche se prevista, per la coincidenza con le paralimpiadi».
Non si è fatta attendere la reazione di Zaia: «Esprimo soddisfazione e gratitudine verso la Rai per l'attenzione che ha voluto dimostrare nei confronti del Veneto programmando la diretta da Venezia della Regata Storica – commenta il governatore –. Ho avuto modo di sentire il presidente Sergio e lo ringrazio, anche a nome dei veneti, per la sensibilità e la rapidità dimostrata nel trovare una valida soluzione».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia