Carnevale di Venezia, freddo e pioggia sul giovedì magro
Ieri 10 mila arrivi. Ad accoglierli, la Piazza trasformata in giardino, la festa per i più piccoli a San Polo, il percorso al buio all’Arsenale, la mostra di Aldo Rossi a Ca’ Giustinian e i truccatori di strad

VENEZIA Freddo e pioggia per un giovedì «magro». Il maltempo ha scoraggiato i pendolari del Carnevale che ieri, dopo il trionfo dello scorso fine settimana, sono stati poco più di 10 mila. Ad accoglierli, sotto una pioggia fastidiosa, la Piazza trasformata in giardino, la festa per i più piccoli a San Polo, il percorso al buio all’Arsenale, la mostra di Aldo Rossi a Ca’ Giustinian e i truccatori di strada che si erano dovuti rifugiare sotto i portici della Piazza per non far bagnare colori e lustrini.
LE TABELLE
Nonostante tutto, però, già nel primo pomeriggio la Piazza si è animata con grandi lumaconi che correvano sulle rotelle, coppie vestite da Settecento che posavano davanti al Florian e il solito caravanserraglio di mascherine, cappelli pazzi e facce dipinte. Maschere stipate anche nei vaporetti, a bordo dei quali si sono rifugiati molti turisti per non infreddolirsi troppo. Le categorie economiche, intanto, guardano al prossimo fine settimana con ottimismo anche se sarà come sempre il tempo a decidere le sorti (almeno numeriche) della festa. Questa sera il divertimento sarà all’insegna della trasgressione con la sfida tra le Drag Queen sul palco di Piazza San Marco. Uno spettacolo divertente e graffiante che quest’anno vedrà sfidarsi per la palma della più bella Drag Queen in arrivo da da San Pietroburgo, Londra, Parigi, Berlino e Ibiza.
A condurre la serata, come sempre, il Principe Maurice Agosti affiancato dal performer Marcello Franca che quest’anno si esibirà nei panni di Mara Venier. Attesa novità della serata sarà la presenza di una Drag King che comparirà tra le Drag Queen si sfideranno divise in categorie: tradizionale, classica, fashion, cabaret e punk rock. A giudicarle sarà una giuria composta dal direttore artistico del Carnevale Marco Balich, Angela Missoni madre di Margherita già Angelo del Carnevale lo scorso anno, dal video artista Fabrizio Plessi e da Donna Lucrezia, la regina delle cortigiane della Compagnia de Calza I Antichi.
Argomenti:carnevale 2010
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video