Porto di Trieste, il ministero indica Marco Consalvo come nuovo presidente
Si sblocca dopo oltre 500 giorni l’iter di nomina per l’ad di Trieste Airport. Poi le audizioni e la votazione alla Camera e in Senato

Dopo oltre 500 giorni di attesa, la nomina del presidente dell’Autorità portuale di Trieste e Monfalcone si mette finalmente in moto. Come anticipato dal Piccolo, il ministero dei Trasporti ha indicato Marco Consalvo per il ruolo di numero uno dell’Adsp, dopo dalla Genoa Shipping Week il viceministro ai Trasporti Edoardo Rixi aveva parlato nel pomeriggio di nomina «ad ore» per lo scalo giuliano.
La lettera con l’indicazione di Consalvo, firmata dal ministro Matteo Salvini, è stata dunque recapitata alla Regione, cui spetterà fornire l’intesa: un passaggio scontato, posto che l’amministratore delegato di Trieste Airport è un profilo individuato dal governatore Massimilano Fedriga.
Lo stesso Fedriga ha infatti affermato in serata: «La Regione Friuli Venezia Giulia esprimerà la propria intesa sul nominativo proposto dal ministero dei Trasporti per ricoprire il ruolo di presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale, ovvero Marco Consalvo».
«Consalvo è una persona competente e apprezzata – ha continuato Fedriga – con un curriculum di comprovata esperienza nazionale e internazionale e l’auspicio è che, concluso l’iter necessario alla nomina, possa assumere quanto prima questo nuovo importante incarico e riportare all’ordinarietà l’attività dei nostri scali portuali».
Il percorso
Dopo l’intesa, per Consalvo comincerà il percorso delle audizioni e della votazione nelle due commissioni competenti di Camera e Senato. Nell’attesa che l’iter si compia, l’Autorità portuale continuerà a essere guidata dal commissario straordinario Donato Liguori.
L’apprezzamento della politica
All’emergere della notizia, cui sono seguite oltre due settimane di incomprensibile stallo, il profilo di Consalvo ha incassato intanto l’apprezzamento trasversale della politica. Fra gli operatori portuali piace la scelta di un manager, ma preoccupa nel contempo l’inesperienza in materia di porti e logistica marittima.
E intanto, sempre da Genova, rimbalza che la pressione del ministero abbia finalmente sbloccato i lavori della commissione del Senato: come riporta il sito Shipmag, l’organismo dovrebbe essere convocato la prossima settimana per votare i 12 aspiranti presidenti ancora in sospeso. Successivamente toccherà a Consalvo, che dovrà prima sostenere le audizioni.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia