Ricordi di Auschwitz Parla Shlomo Venezia

L’esterno dell’Ateneo Veneto
A conclusione delle celebrazioni del «Giorno della Memoria» Ateneo Veneto e Centro veneziano di studi ebraici internazionali hanno organizzato un incontro pubblico con Shlomo Venezia, deportato sopravvissuto ad Auschwitz. L'incontro si terrà mercoledì 16 febbraio alle 18 nell'aula magna dell'Ateneo Veneto. Shlomo Venezia, ebreo italiano nato a Salonicco nel 1923, venne arrestato con la famiglia ad Atene verso la fine di marzo 1944. Per decenni ha mantenuto il silenzio sui suoi drammatici ricordi; dal 1992 ha cominciato a raccontare. Una preziosissima testimonianza. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel 2007 ha conferito a Shlomo Venezia l'onorificenza di Ufficiale della Repubblica italiana.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video