Opere creative, ma formati piccoli il concorso della D’E.M. Art gallery

MESTRE

La D’E. M. Venice Art Gallery di Mestre offre ad artisti e collezionisti la possibilità di promuovere le proprie opere in un’esposizione dedicata esclusivamente ai piccoli formati. Per evidenziare il valore artistico delle opere e sottolineare l’importanza che svolgono nel percorso artistico divulgativo di ciascun autore per la loro più facile commerciabilità. Al concorso “D’E. M. miniGold” si può partecipare con una o due opere in piena libertà stilistica e tecnica. L’adesione è aperta a tutti. Le opere (con o senza cornice) non dovranno superare il formato 45 x 55 cm. Sono accettati elaborati di qualsiasi tipo, di pittura, fotografia, arte grafica, scultura, acquerello, arte creativa. Ai primi dieci classificati sarà consegnato un premio speciale, che consiste nell’inserimento nel Catalogo Annuale Internazionale d`Arte (Premio Art Expertise 2021). Il secondo Premio Speciale sarà attribuito ad artisti selezionati, che avranno l’opportunità di esporre le proprie opere in una mostra collettiva nel 2021 in una delle sedi della D’E. M. nel centro storico di Venezia per due settimane. Sono previsti altri premi “Acquisto” del valore di 350 euro al terzo, 250 al quarto, 150 al primo. La giuria è composta da: lo storico dell’arte Lorenzo Renzulli, i critici Giancarlo Da Lio, Giorgia Pollastri, Siro Perin, Barbara Bortot, Marco Dolfin, Angelo Dolce, gli appassionati d’arte Franco Battanoli e Daniele Minotto, e la gallerista Elena Duleba. «Desidero sostenere gli artisti» dice Elena Douleba, direttrice della D’E. M. Venice Art Gallery, «dare valore all’arte contemporanea. Sfidare questo periodo critico di pandemia, promuovendo un bando per dare un simbolo di fiducia e speranza: l’arte vince, e resta sempre come la cultura e la bellezza». Le opere dovranno essere consegnate entro il 16 dicembre (per informazioni: dem.veniceartgallery@gmail.com). Intanto nello spazio della Galleria in via Cappuccina 15 sono esposte opere di numerosi Maestri del ’900 e artisti contemporanei, con un allestimento scenografico di forte impatto visivo. La galleria vuole darsi un carattere multiculturale e internazionale. —

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia