La ragazza nella gabbia di Giovanni Rizzoli

Un'adolescente chiusa in gabbia come un canarino. E' la singolare installazione-scultura dell'artista veneziano Giovanni Rizzoli esposta sino a fine luglio - in occasione della Biennale Arti Visive - nel giardino di un antico palazzo veneziano (Dorsoduro 453, Rio terà San Vio), a pochi passi dalla Guggenheim. L'installazione si chiama Naughty girl con un progetto della Kunsthalle di Goeppingen con la Galleria Michela Rizzo di Venezia. L'opera è stata realizzata attraverso una fusione in cera persa in alluminio patinata in bianco ed esprime tutta la contradditorietà della situazione. ARSENALE Visite in notturna Spettacolare di giorno, di notte può assumere il tono di un incanto misterioso. E l'estate porta con sé la possibilità di visitare l'Arsenale in notturna, un'esperienza sicuramente speciale. Si comincia questa sera con due visite, la prima alle 20.30 e la seconda alle 21; si continua poi il 21 luglio e il 28 luglio con gli stessi orari; il 4 agosto e l'11 agosto la visita sarà una sola, con partenza alle 20. Tutte le visite sono guidate, e per un massimo di 30 persone; vanno prenotate entro le 16 del giorno stesso della visita all'ingresso Monumentale di Campo dell'Arsenale. VILLA FARSETTI Tigran Hamasyan Questa sera alle 21.15 a Villa Farsetti di Santa Maria di Sala, concerto di Tigran Hamasyan, piano solo. Hamasyan, armeno, classe 1987, ha iniziato a dimostrare uno straordinario interesse per la musica fin dall'età di due anni: preferiva registratore e pianoforte a molti altri giocattoli. All'età di tre anni cantava le canzoni dei grandi Led Zeppelin, Deep Purple, Beatles, Louis Armstrong e Queen, cercando di accompagnarsi con il piano; a sette entra nel mondo del jazz, ascoltandone le melodie e improvvisando al piano. Oggi è una star. Biglietto 12 euro, ridotto 9.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche