«Voglio la Notte Bianca a Sottomarina»

Marangon chiama a raccolta le categorie per realizzarla tra l’8 e l’11 agosto
SOTTOMARINA. Almeno una Notte Bianca per completare il programma degli eventi estivi. Il neo assessore alle manifestazioni, Maria Grazia Marangon, non ci sta a rinunciare, senza dar battaglia, alle Notti Bianche, al momento assenti dalla programmazione estiva. E rilancia, chiamando in campo le categorie e tentando di ottimizzare le strutture già messe in campo nel periodo tra l’8 e l’11 agosto, quando sono previste la sfilata di moda dell’Ascom e la discoteca all’aperto di Radio Company. A metà maggio era stato presentato il calendario degli eventi estivi.


Si era subito notata l’assenza di Notti Bianche, suscitando la perplessità di commercianti delle piazze e giovani. La Notte Bianca è una formula entrata ormai con convinzione negli eventi estivi perfino di comuni non turistici come Piove di Sacco. L’ex assessore al turismo, Luciano Serafini, aveva spiegato che l’assenza dal calendario non era definitiva e che con la giusta organizzazione il Comune non avrebbe avuto problemi a patrocinare l’evento. A crederci adesso è il nuovo assessore alle manifestazioni.


«Trovo assurdo - spiega la Marangon - che nel programma degli eventi non ci sia nemmeno una Notte Bianca. L’anno scorso, pur nelle difficoltà per l’organizzazione, le Notti sono state apprezzate da turisti e residenti. Non va gettata la spugna: sono convinta che con uno sforzo da parte di tutti, in primis delle associazioni perché il Comune non potrà dare più di tanto, almeno una Notte si possa organizzare. L’Ascom (di cui la Marangon è direttore ndr) mette sul piatto 5.000 euro e credo che altre associazioni siano interessate. E poi ci sono i privati: lo scorso anno i ragazzi di Les Folies hanno dato un grosso contributo nell’organizzazione».


Il tentativo è quello di fare economie per abbassare il costo dell’evento. «Se riuscissimo a piazzare la Notte - spiega l’assessore - tra l’8 agosto, quando in piazzale Italia sarà allestito un grande palco per la sfilata, e l’11 quando farà altrettanto Radio Company, potremmo tentare di utilizzare le strutture già presenti. Comunque ho già avvisato tutte le associazioni: a novembre il programma degli eventi estivi del 2008 dovrà già essere fissato».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia