Voga veneziana, stagione 2021 dimezzata dal Covid

Saltano le regate di Mestre e la Sensa, si punta sulla Storica a settembre. La prima gara forse si disputerà a fine giugno
Interpress\M.Tagliapietra Venezia 06.09.2020.- Regata Storica 2020. Regata Gondolini. 1 Class. Canarin: Bertoldini Andrea, Colombi Mattia.
Interpress\M.Tagliapietra Venezia 06.09.2020.- Regata Storica 2020. Regata Gondolini. 1 Class. Canarin: Bertoldini Andrea, Colombi Mattia.

VENEZIA. Addio a regata di Mestre e regate della Sensa.Si riparte, forse, a fine giugno con la sfida dei giovanissimi di San Giovanni e Paolo. Poi Murano, il Redentore e la Regata Storica a settembre.

Ma per il secondo anno salta la regata su caorline a sei remi a Mestre. Era in programma il 2 maggio. Ma una determina del dirigente Manuele Medoro ha annullato anche le eliminatorie del 27 aprile. Troppe sei persone in barca, vista l’emergenza Covid che ancora non se ne va.

Salterà sicuramente, anche se ancora non è ufficiale, la regata della Sensa su gondole a quattro remi, prevista a fine maggio. Come anche la Vogalonga, la maratona del remo che vede ogni anno migliaia di partecipanti da tutto il mondo.

Si dovrebbe disputare invece il Palio delle Antiche Repubbliche marinare, la regata su galeoni prevista per la prima domenica di giugno ad Amalfi. Il comune campano ha chiesto un rinvio, per la metà di settembre. Nei prossimi giorni il comitato generale deciderà. «Noi siamo pronti», dicono i veneziani, «si potrebbe disputare la gara in bolla, come succede per le finali dei campionati di basket e di calcio».

E intanto si pensa alla voga veneta. L’anno scorso la Regata Storica si era disputata regolarmente, con la diretta Rai garantita dal Tg2. Grande successo e regole rispettate, con il pubblico contingentato e le transenne, i termometri e i disinfettanti, le distanze.

Poi è arrivata la regata di Burano. Saltata non per il Covid, ma per la protesta di un gruppo di regatanti. 14 su 20 avevano deciso all’ultimo di non vogare per protestare contro l’ammissione di una decima barca. Rudi e Mattia Vignorto erano stati ripescati dopo la scoperta che avevano disputato le eliminatorie con una barca sporca sul fondo. Dunque penalizzati.

Protesta degli altri, con le eccezioni dei fratelli Busetto e dei vincitori della Storica 2020 Bertoldini e Mattia Colombi. Pugno duro dei giudici, che li avevano squalificati per un anno. Tra questi molti giovani emergenti e campioni della voga. Matteo Zaniol e Luigino Lombardo, Cristiano Vianello e Pietro Meneghini, Andrea Ortica e Jacopo Colombi, Sebastiano della Toffola e Tobia Barina Silvestri, Giuliano Pagan e Maurizio Rossi, Fabio Donà e Gaetano Bregantin, Vito Redolfi Tezzat e Simone Vecchiato. Un problema. Che adesso tocca alla nuova commissione tecnica affrontare. L’ultima parola spetta al sindaco. In caso di un ravvedimento e di scuse, la notizia che filtra, per la Storica potrebbe anche arrivare un provvedimento di clemenza. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia