Visite, referti e ricette sul telefonino I servizi dell’Azienda sanitaria in mano

Il dg Dal Ben: «Direttamente dal cellulare si potrà prenotare una prestazione al Cup e scaricare le proprie analisi»



Servizi sanitari a portata di clic. Dallo scarico referti alla mappa dei defibrillatori, dalla "guardia medica" alla prenotazione di una visita: d’ora in poi si potrà fare dallo smartphone utilizzando la nuova App «Ulss 3 Serenissima» che si scarica dallo «store» del telefonino. Tempo un minuto. Compiuta l'operazione, «Ulss 3 Serenissima» fornisce l'accesso ad una serie ampia di servizi digitali dell'Azienda sanitaria veneziana a cui finora si accedeva solo dal pc di casa.

La App funziona sui due sistemi Android e Ios. Dieci le sezioni in cui si la sua schermata iniziale. I nove pulsanti rossi conducono, infatti, ai seguenti servizi: “emergenze”, “ospedali”, “ritiro referti”, “farmacie”, “defibrillatori”, “prenotazioni Icup”, “guardia medica”, “medico di famiglia” e “prenotazioni Urp”. La decima sezione riporta le news quotidianamente proposte anche attraverso il sito internet www.aulss3.veneto.it.

L'interazione tra App e sito aziendale collega, laddove necessario, a servizi digitali di rete: quanto ai medici di famiglia, ad esempio, la App rimanda direttamente l'utente al portale regionale dei Medici di Medicina Generale, con il suo servizio di geolocalizzazione.

Attraverso il pulsante "Emergenze" si accede anche alle informazioni sull'affluenza nei Pronto Soccorso fornite dal sistema regionale di monitoraggio. Nel rispetto della vocazione turistica del territorio veneziano, l’App conduce al portale digitale HealthVenice.com con le informazioni in sette lingue straniere sulla rete dell'emergenza e della cura nella città di Venezia.

«Non si tratta di servizi marginali» spiega il direttore generale Giuseppe Dal Ben «al contrario con la App si possono fare direttamente dal cellulare due tra le operazioni più importanti: la prenotazione di una prestazione al Cup e lo scarico dei propri referti. Si possono ottenere tutte le informazioni su altri presidi fondamentali, quali le farmacie, i medici di famiglia, la continuità assistenziale, oltre agli Ospedali e ai servizi di urgenza. La nuova App mette insieme, nello stesso sistema, elementi importantissimi dell'offerta di salute dell'Usl 3 Serenissima, e li porta proprio nelle mani degli operatori, attraverso il loro cellulare». «Riproporre i servizi sanitari attraverso una App» spiega il responsabile del sito, Antonio Baccan «non è solo la diffusione degli stessi servizi digitali in forma diversa: va ricordato invece che, rispetto al computer, il cellulare offre due opportunità specifiche, perché permette di telefonare e muoversi. Dopo aver individuato la farmacia aperta o l'ambulatorio del medico che cercavo, posso anche far partire direttamente una telefonata e la geolocalizzazione, cioè quel servizio che mi guida, come un 'navigatore', a tutti i servizi della App: alla farmacia aperta, ad esempio, o all'ambulatorio del medico o al defibrillatore più vicino». —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia