Violenza sessuale, legale gratis
Portogruaro. Firmato l'accordo tra Comune e Camera degli avvocati

Un accordo a Portogruaro per aiutare le donne vittime di violenza
PORTOGRUARO.
Consulenza gratuita per le donne vittima di violenza: è stato firmato ieri l'accordo tra Comune e Camera degli avvocati. Il nuovo progetto si inserisce nell'ambito del piano triennale di azioni positive 2009-2011, voluto espressamente dal sindaco Antonio Bertoncello.
Il piano prevede, proprio sul tema della violenza di genere, l'avvio di iniziative e progetti realizzati nel territorio che hanno come obiettivo la prevenzione ed il contrasto delle violenze sulle donne. Il fenomeno della violenza sessuale verso le donne rappresenta un fenomeno diffuso al quale le istituzioni e la società civile stanno dedicando una crescente attenzione, ed anche nel territorio comunale si sono verificati episodi di violenza sessuale nei confronti delle donne. La Camera degli avvocati di Portogruaro ha offerto la propria disponibilità a fornire alle donne vittime di violenza sessuale prestazioni di consulenza legale gratuita e indicazioni e supporto per l'accesso al gratuito patrocinio a spese delle Stato. «Nelle situazioni di violenza sessuale - spiegano gli esperti - è necessario porre in atto interventi diversificati e l'orientamento ed il supporto alle donne vittime di violenza necessita di apporti specialistici diversificati a livello sociale, legale, psicologico, sanitario e di intervento da parte delle forze dell'ordine e dell'autorità giudiziaria; è quindi di fondamentale importanza per le donne vittime di violenza sessuale poter contare sulla sicurezza di una assistenza legale gratuita nel denunciare e far perseguire il reato di cui sono state vittime». Il servizio di consulenza viene realizzato, su prenotazione, presso la sede dei servizi sociali del Comune, in via Arma di Cavalleria, per due ore un giorno al mese, con possibilità di aumentare il servizio a due giorni se il numero di casi lo richiederà. L'accordo tra Comune e avvocati sarà valido per 12 mesi, con possibilità di proroga. Per il Comune non ci sarà nessun impegno economico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video