Villa Salus, nuova Tac per potenziare il reparto di Radiologia

Si potenzia ulteriormente la disponibilità di macchinari all’avanguardia per la Radiologia dell’ospedale Villa Salus. Ieri è stata infatti inaugurata la nuova tomografia assiale computerizzata (Tac) a 128 strati, che permetterà esami diagnostici ancor più specifici all’équipe diretta da Christian Cugini. Un taglio del nastro fatto dall’assessore regionale alla Sanità e Sociale, Manuela Lanzarin, che ha elogiato la pronta risposta che la clinica privata ha saputo offrire durante la fase più critica della pandemia.
«Un ringraziamento doveroso» ha aggiunto l’assessora «Villa Salus è parte della rete di strutture ospedaliere in prima linea. La nuova Tac potenzia direttamente questa rete. Stiamo attraversando un periodo difficile, non sappiamo cosa succederà in autunno, ma siamo di sicuro tutti più preparati dopo l’emergenza vissuta. Si va alla ripresa ordinaria, per dare risposte a tutto ciò che era stato sospeso. Sono sicura che, se avremo ancora bisogno di Villa Salus, la risposta positiva non mancherà».
La nuova Tac permetterà esami molto dettagliati e specifici, con una riduzione di radiazioni al paziente e maggiore velocità. Ogni anno a Villa Salus sono oltre 22. 500 gli esami garantiti dalla Radiologia in convenzione con la Regione, e la maggior parte sono proprio Tac e risonanze magnetiche.
Ieri sono stati presentati due progetti. Il primo è Buy & Help, ideato da Alessio Reolon, con l’omonima piattaforma digitale che permetterà una raccolta di fondi che sarà destinata all’attività di ricerca dell’ospedale San Camillo del Lido, in gestione sempre alle Suore Mantellate Serve di Maria da Pistoia, e primo ospedale in Italia a essere coinvolto nell’iniziativa.
Il secondo progetto, presentato dal ricercatore Andrea Turolla, responsabile del laboratorio di tecnologie riabilitative del San Camillo, è un innovativo programma di riabilitazione respiratoria per i malati di Covid-19, che fa riferimento proprio alla struttura lidense, utilizzando una App che permetterà di monitorare a distanza il paziente e seguirne le cure. «Ora non siamo più un Covid Hospital» ha sottolineato Mario Bassano, direttore generale di Villa Salus. «Tutto è sanificato, nessun dipendente si è ammalato, e stiamo riprendendo la normale attività. La nuova Tac rappresenta un investimento importante per rilanciare la nostra diagnostica». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia