Villa Conestabile sarà ampliata con una sala per 170 persone

Venduta la scorsa primavera, oggi in Consiglio a Scorzè (ore 18.30) si parlerà del rilancio di Villa Conestabile, forse risalente ai tempi della Serenissima. Ci saranno degli ampliamenti, mentre la nuova proprietà punta a costruire un nuovo piano interrato a sud per farvi una sala da 211 metri quadrati per ospitare 170 persone. Sala da destinare a convegni o espositive, con acceso diretto dall’esterno attraverso due scale a forma curvilinea. Chiaro, dunque, l’intento di rendere l’edificio appetibile anche fuori da Scorzè.
Rimarrà la vocazione turistico-ristorativa come accaduto nel recente passato ma si cercherà di aggiungere qualcosa di nuovo. Dunque la società Roleo srl, proprietaria dell’immobile, si è affidata a dei professionisti per pensare a come sfruttarlo al meglio. Sino a meno di un anno fa, Villa Conestabile è stata della famiglia Martinelli, poi passata nelle mani dell’imprenditore trevigiano Roberto Alibardi, fondatore dell’Aliplast di Istrana, attiva nella raccolta e nel riutilizzo dei rifiuti di imballaggio. Attorno alla struttura, in pieno centro a Scorzè, c’è pure un parco da 20 mila metri quadrati realizzato a inizio Ottocento da Giuseppe Jappelli, famoso per aver disegnato il Caffè Pedrocchi a Padova. Insomma, ci sono tutti i presupposti perché Villa Conestabile abbia una nuova vita.
«Bene che il privato voglia rilanciare la villa», spiega il sindaco Giovanni Battista Mestriner, «e decida d’investire sul nostro territorio». Essendo vincolato dalla Soprintendenza, i professionisti hanno dovuto tenere conto di alcuni parametri. Ora l’edificio è riservato a struttura ricettiva, grazie alla trasformazione avvenuta ancora negli anni Sessanta. Poi sono stati fatti altri lavori di manutenzione. La Roleo deve adeguarla sotto diversi aspetti, specie l’abbattimento delle barriere architettoniche, il risparmio energetico, la sicurezza e offrire dei nuovi spazi. Da qui, l’idea di costruire, lato sud-ovest, un altro corpo dove farci una scala con ascensore, perché quella interna non può essere adeguata alle esigenze moderne. Così si è pensato di costruirla in esterno, anche per non fare demolizioni interne.
L’ampliamento previsto sarà di 94,59 metri quadrati e s’inserirà nell’attuale contesto. E poi spazio alla superficie interrata; si svilupperà lungo il lato ovest con dei locali a uso deposito e magazzino ma anche la costruzione di nuovi servizi igienici a cui si potrà accedere da delle scale di servizio interne e l’ascensore. In passato, per Villa Conestabile sono passati politici ed ex ministri come Gianni De Michelis, Costante Degan, Franco Maria Malfatti, personaggi come Giorgio Albertazzi, Patty Pravo. E poi, ancora, industriali, manager del motociclismo vista la vicina Aprilia. Adesso si guarda al futuro con nuovi progetti che non possono che far bene anche a Scorzè. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia