Vigonovo, corsa a quattro per il dopo Galenda

Si sfidano Danieletto, Draghi, Pinton e Zecchinato. Oltre 7.700 elettori
VIGONOVO. Saranno quattro i candidati sindaco in gara per le elezioni comunali di Vigonovo. E' l'esito delle lunghe trattative di queste settimane da parte di partiti e movimenti per la successione al sindaco Leonardo Galenda, che dopo due mandati non può più ripresentarsi. Saranno chiamati alle urne 7.717 cittadini suddivisi in 3.822 uomini e 3.895 donne.


A contendersi la vittoria saranno Andrea Danieletto (Movimento 5 Stelle), Antonio Draghi (Insieme Salviamo Vigonovo), Alessandra Pinton (Dialogare Insieme) e Damiano Zecchinato (Pdl -Lega Nord. Libertà e democrazia). In totale in candidati consiglieri saranno 47 visto che il «Movimento 5 Stelle» ne candida solo undici contro i dodici delle altre liste.


Il primo candidato, in rigoroso ordine alfabetico, è Andrea Danieletto, 42 anni consulente informatico, sposato con 3 figli, che sarà il capolista del «Movimento 5 stelle» fondato da Beppe Grillo. Il secondo è Antonio Draghi, 63 anni architetto, sposato con un figlio, che rappresenta la lista civica «Insieme Salviamo Vigonovo» che è formata da membri del Pd, dei partiti della sinistra, dei rappresentanti del comitato vigonovese «Antonio Canova», del Cat, e da persone della società civile.


L'unica donna in lizza è Alessandra Pinton, 44 anni sposata con tre figli, è la capolista della lista civica «Dialogare Insieme» che raccoglie membri della società civile oltre all'ex assessore Cesare Zanin e all'ex capogruppo di centrodestra Luca Ceccato. Alessandra Pinton attualmente collabora con Toniolo Ricerca presso la Pastorale sociale e del Lavoro ed è coordinatrice della Scuola di Formazione all'Impegno Socio-politico della Diocesi di Padova.


L'ultimo candidato sarà Damiano Zecchinato, 51 anni sposato con una figlia, di professione artigiano della calzatura oltre ad essere consigliere provinciale Lega Nord. Zecchinato è supportato dalla lista «Pdl-Lega Nord per Vigonovo. Libertà e democrazia» che tra le sue fila vede la presenza di membri del Pdl, della Lega e di indipendenti. Tra questi c'è l'ex sindaco Leonardo Galenda, inserito come capolista, e tre ex assessori Validio Zinato, Franco Doro e Filippo Fogarin. Sono numerose le tematiche «calde» che riguardano Vigonovo. Si parte dalla sicurezza idraulica, dai progetti infrastrutturali (Camionabile, Elettrodotto Dolo - Camin, Idrovia) ma anche la scuola, il rilancio dell'economia, i servizi alla persona e le strutture sportive.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia