Vignotto e Collavini trionfano ai Traghetti

Sfida tra gondolieri e grande spettacolo. Marzi secondo, terzo «Mussato» quarto De Poli
nterpress Vitucci Venezia, 25.04.2012.-Regata dei Traghetti.- Nella foto i vincitori Rudy Vignotto e Joska Collavini-.
nterpress Vitucci Venezia, 25.04.2012.-Regata dei Traghetti.- Nella foto i vincitori Rudy Vignotto e Joska Collavini-.

Rudi Vignotto è il più forte. Anche se voga con il giovane Joska Collavini invece del cugino Igor. Prima sfida in Canal Grande della stagione remiera 2012. La «Regata dei Traghetti» ha richiamato sulle rive migliaia di spettatori, e i gondolieri al gran completo a fare il tifo per i loro colleghi di stazio. Grande spettacolo e una sfida che si è conclusa davanti alla Pescheria. Al primo posto dunque la gondola celeste di San Beneto-Santa Sofia con a bordo Collavini e Rudi Vignotto. Vittoria netta, davanti al rosa di VBacino Orseolo (Luca Quintavalle «Mussato» e Claudio Roverato «Cinquelire». Terzi Ceciliati e Guglielmo Marzi del traghetto Danieli, quarti Alessandro De Poli «Pastasutta» e Memo del Molo. In gara anche Trinità, Dogana, Santa Sofia, San Tomà. «Gara bellissima, i gondolieri sono una forza viva di questa città», commenta entusiasta all’arrivo il presidente dei bancali Aldo Reato, «una partecipazione straordinaria nel segno della tradizione». Se più della metà dei campioni della Storica appartengono alla categoria dei gondolieri, ieri il gruppo era ben rappresentato. Non c’erano D’Este e Bertoldini (problemi fisici) e nemmeno Ivo Tezzat e Igor Vignotto. Ma la gara è stata appassionante per le continue sfide tra Vignotto, marzi, De Poli e «Mussato». Partenza dal museo navale alle 9.45. Cavata appassionante tra le onde del Bacino, con i giudici di gara (Franco Crea, Doriano Busetto, Luciano Pelliccioli e Andrea Piccini) impegnati a evitare collisioni e impassi. Si entra in Canal Grande e Vignotto, poppiere tra i più esperti in circolazione e vincitore dell’ultima Regata Storica, comincia a staccare tutti. Ci riesce prima di Rialto, tagliando da solo il traguardo davanti alla Pescheria. Grande festa e musica alla presenza dell’assessore Roberto Panciera e del presidente dell’Ente Gondola Nicola Falconi. Già nel pomeriggio i gondolieri erano tornati al lavoro, approfittando anche della bella giornata e della grande presenza di turisti. Dal primo luglio, ormai è sicuro, i traghetti saranno autogestiti. Non riceveranno più i contributi dal Comune e potranno organizzare il servizio su nuove basi di mercato.(a.v.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia