Vigilanza parchi alla Serenissima

Affidato l’appalto. Scade giovedì il bando per la sorveglianza e assistenza diurna
Foto Agenzia Candussi/ Mion/ Mestre, Parco Albanese/ Entrata via Po
Foto Agenzia Candussi/ Mion/ Mestre, Parco Albanese/ Entrata via Po

Espletata dall’ufficio gare e contratti del Comune la gara per l’affidamento del servizio di vigilanza notturna presso i parchi Albanese e San Giuliano a Mestre. Su nove ditte invitate, tre si sono fatte avanti con offerte e alla fine l’appalto è stato assegnato alla Vigilanza Serenissima Spa per un importo di 17.270 euro con un netto del ribasso d’asta del 21,5%. Alla Vigilanza Serenissima va quindi il servizio di vigilanza dei due grandi parchi di Mestre. In particolare, l’Albanese è da mesi osservato speciale delle forze dell’ordine, vigili compresi, e dei militari dei Lagunari per i continui sequestri di droga nascosta in varie zone del grande parco urbano.

Nel frattempo l’istituzione Bosco e Grandi Parchi, ente strumentale del Comune di Venezia che gestisce i due parchi e anche le varie aree del Bosco di Mestre ha lanciato anche una manifestazioni d’interesse per procedere con l’affidamento dell’attività di assistenza diurna a San Giuliano, all’Albanese e nel Bosco di Mestre, nel periodo dal 1 febbraio 2018 al 31 dicembre 2018, chiedendo la presentazione di progetti specifici per garantire la presenza di persone che assistano i tanti cittadini che in queste aree verdi arrivano per fare sport, per camminare, per portare a spasso i propri animali. Il servizio va garantito anche il sabato, domenica e giorni festivi, da minimo due volontari o addetti per parco con funzioni di assistenza all’utenza ma anche controllo, verifiche anti inquinamento e anti bracconaggio, per attività di supporto alla vigilanza e per reprimere comportamenti irrispettosi. Si devono inoltre garantire aperture e chiusure dei servizi igienici. Scadenza del bando il 25 gennaio. (m.ch.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia