Via i passaggi a livello accordo con le ferrovie

CEGGIA

Due sottopassi al posto dei passaggi a livello sulla provinciale 53 via Vittoria e in via Donegal. Mentre verrà chiuso l’attraversamento ferroviario su via Salezzo. Si è svolto ieri l’incontro tra Comune di Ceggia, Rfi e Italferr per la soppressione dei passaggi a livello della linea Venezia-Trieste che interessano il territorio. Il confronto si è concentrato soprattutto su via Vittoria, per cui i progettisti delle Ferrovie avevano proposto la realizzazione di un cavalcavia, in considerazione della classificazione di rischio idraulico medio del centro del paese. Ma, come chiarito dal sindaco Mirko Marin, si tratta di una classificazione vecchia. Negli ultimi sei anni sono stati eseguiti importanti lavori di rinforzo degli argini del Piavon, per cui il rischio idraulico del centro è ridotto.

«In base a queste nuove evidenze è stato chiesto ai progettisti di riformulare il progetto per avere un sottopasso, meno impattante dal punto di vista paesaggistico», spiega Marin. La nuova proposta dovrebbe essere pronta per metà gennaio. Per via Donegal è stato proposto un sottopasso leggermente più a est, lato Trieste, all’altezza di villa Zeno. Il passaggio di via Salezzo è destinato alla soppressione in quanto troppo vicino a quello di via Vittoria e quindi è stata proposta una bretellina di collegamento alla provinciale, per permettere ai cittadini del quartiere di raggiungere il centro del paese.

«Infine», conclude Marin, «è stato chiesto di prevedere un percorso ciclopedonale a fianco della ferrovia che permetta di collegare i due attuali passaggi a livello e avere una via veloce per pedoni e ciclisti per raggiungere il centro del paese». —

G.MO.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia