Via i camion dal centro piazza estesa e verde Così rinasce Robegano

SALZANO
Più verde in centro a Robegano per ricucire le zone della chiesa, dell’asilo, della scuola elementare e dei nuovi impianti sportivi. Questa l’idea del gruppo di lavoro Rtp Planum più l’architetto Marco Andreatta di Mestre che si sono aggiudicati il concorso d’idee indetto dal Comune di Salzano per riqualificare la frazione. Degli otto progetti arrivati, la commissione ha scelto questa proposta e da qui il governo locale partirà per rinnovare l’area attorno al santuario.
Ma come cambierà Robegano? L’idea è deviare il traffico pesante su via Cornarotta in modo da liberare la centrale via XXV Aprile, renderla più sicura e istituire una zona a 30 chilometri orari. Il corridoio verde, invece, unirà da nord a sud Robegano sino all’oasi naturale Lycaena, estendendo la piazza del sagrato alla canonica, dove a fianco sorgerà il centro civico. Per i progettisti, aumentando questo spazio si potranno ospitare iniziative e attività all’aperto. Inoltre si riscoprirebbe l’argine del fiume Marzenego.
L’ex elementare diventerà un parcheggio alberato. E poi appartamenti e negozi al posto dell’ex scuola media di Robegano, mentre dove c’è oggi il campo sportivo di via Verdi sono previsti la nuova scuola d’infanzia, un parco giochi e della biodiversità, condomini di ultima generazione.
Oggi alle 20.30 via Internet sarà presentato l’esito del concorso d’idee nell’iniziativa dal titolo “Il futuro e gli sviluppi di Robegano”. Interverranno il sindaco Luciano Betteto, l’assessore ai Lavori pubblici Claudio Bottacin e i tecnici per spiegare quali scelte saranno fatte per il prossimo futuro. Ma sulle proposte ci sono già polemiche. «Si parla di strutture che dialogano con il contesto, spazio per la collettività, sviluppo armonico con l’esistente asse in direzione est», attacca Maria Grazia Vecchiato di Nuovi Orizzonti «Ma ciò che si sta iniziando a intravedere è tutt’altro. Inoltre lascia irrisolto il problema dello spostamento del campo da calcio dove da sempre si allenano i ragazzi, vista la scelta di dare la struttura sportiva in via Rossini ad un gruppo di Amatori Rugby di Scorzè». Per Betteto si vuole dare una sterzata e guardare al rilancio della frazione. «La vendita della vecchia scuola», replica, «era prevista da anni, lo stesso vale per il parcheggio del campo sportivo. E per anni parlo anche di 25. Stiamo realizzando quanto in passato, e con maggioranza dove rientrava pure Nuovi Orizzonti, non è stato fatto». Per assistere alla presentazione, collegarsi a https: //youtu. be/FWwIgk-pr4Y. —
Alessandro Ragazzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia