Caorle, zone apposite in spiaggia dedicate ai fumatori per tutelare la salute dei bagnanti

La novità è stata comunicata dal Consorzio Arenili Caorlespiaggia. Il presidente Alberto Borin «Non è un divieto vero e proprio ma è un modo per tutelare la salute di tutti»

Rosario Padovano
caorle, arenile, spiaggia
caorle, arenile, spiaggia

La stagione balneare di Caorle oggi si apre con una novità molto importante per la salute. Verranno create le zone per fumatori in spiaggia.

Lo ha comunicato il Consorzio Arenili Caorlespiaggia che ha vinto quasi tutte le concessioni di Levante e Ponente. 

Il Consorzio finora gestisce 25 zone di spiaggia. Tutti i bagnanti fumatori verranno invitati a fumare nelle zone preposte. «Non è un divieto vero e proprio - precisa il presidente del Consorzio Alberto Borin «ma è un modo per tutelare la salute di tutti». Questo in accordo col Comune.

Tra le note positive in vista dell'estate ormai alle porte,  il completo reperimento del personale di salvamento: le difficoltà lamentate da più parti nell'individuazione dei bagnini non hanno riguardato il Consorzio Arenili di Caorle che si presenta così ai nastri di partenza della stagione turistica potendo assicurare il servizio di salvataggio, per la tutela di turisti e residenti.

Sempre nell'ottica della sicurezza degli utenti della spiaggia, da segnalare la riattivazione dei pronto soccorsi di spiaggia e del servizio di assistenza medica d'emergenza mediante operatori sanitari specializzati che potranno intervenire in pochi secondi, in tutto l'arenile, grazie a segway dotati di defibrillatori, in attesa dell'arrivo del personale del Il Consorzio Arenili si è dotato, inoltre, della Motonave Poseidon, uno “zatterone” di 10 metri per 4 munito di gru, che è stato alienato dal Comune di Caorle a causa degli elevati costi di manutenzione.

Dopo un serio intervento di ripristino, l'imbarcazione sarà utilizzata in questi giorni per le attività in mare di competenza del Consorzio: dalla posa delle boe per l'indicazione dei limiti di navigabilità al posizionamento delle piattaforme in mare, attrazione tra le più amate del mare di Caorle, che verranno a breve dislocate lungo l'arenile, compatibilmente con le condizioni meteomarine.

La “Poseidon” sarà inoltre disponibile nel corso dell'estate quale supporto alle attività della Capitaneria di Porto, nell'ottica di favorire la sicurezza in mare.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia