Via Ca' Rossa a doppio senso, c'è l'ordinanza

Il cambio di segnaletica renderà operativa la nuova viabilità
Binari del tram in via Ca’ Rossa
Binari del tram in via Ca’ Rossa
 
MESTRE.
Via Ca' Rossa, l'assessorato alla Mobilità ha pubblicato ieri l'ordinanza che sancisce il ritorno alle due corsie di marcia per il traffico dopo la decisione di una settimana fa presa dall'assessore Bergamo di rinunciare per ora alla corsia preferenziale del tram. L'ordinanza stabilisce tutta una serie di interventi che riguardano l'asta di via Ca' Rossa tra viale Vespucci e via San Donà ripristinando il doppio senso di circolazione che era stato modificato la scorsa estate con la creazione della corsia preferenziale per il tram da via San Donà verso il centro di Mestre. Un provvedimento contestato dai commercianti e dalla Lega Nord, con un comitato che era arrivato a protestare in strada. Il provvedimento inoltre istituisce la creazione di nuovi stalli di sosta, attivi nei giorni feriali e per massimo 60 minuti, per consentire le operazioni di carico-scarico sul lato sud di via Baracca, ad ovest dell'intersezione con via Miraglia. Nonostante l'abolizione della corsia preferenziale, che diverrà operativa nelle prossime ore non appena Pmv e uffici tecnici del Comune disporranno la sostituzione della segnaletica, rimane comunque il divieto lungo l'intero tracciato tramviario di fermata dei veicoli sui binari dove deve passare il tram.  Per tornare a transitare su entrambe le corsie di via Ca' Rossa, spiegano dall'ufficio Mobilità di Ugo Bergamo, è insomma questione oramai solo di qualche giorno. Nel frattempo è ripreso il pre-esercizio del tram con quattro mezzi che corrono, vuoti, mattina e pomeriggio per testare il rispetto dei tempi e delle fermate lungo la linea Favaro-via Sernaglia, la prima ad essere attivata dall'amministrazione comunale. L'esercizio resta previsto per il 1º novembre. (m.ch.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia