Vetri delle auto spaccati dai ladri, business per la Carglass

MARGHERA. Aumentano le richieste di intervento per vetri rotti delle auto alla Carglass, la multinazionale che si occupa di queste specifiche riparazioni. Nell’ultimo mese il centro di Marghera, in via Fratelli Bandiera 49 (la Carglass ha un’altra officina in via Don Tosatto 31) ha fatto registrare un picco di richieste di interventi del 22 per cento. I motivi di questo incremento? L’abbassamento delle temperature, che porta alle crepe nei vetri, i sassi che cadano dai tir che trasportano materiali di riporto ma anche l’aumento dei tentativi di furto o di episodi di vandalismo. Complice probabilmente la crisi che porta all’aumento di questi reati. A confermare quest’ultimo aspetto è la stessa ditta che fa sapere come la metà degli interventi che effettua e per cui viene richiesta assistenza, soprattutto durante il fine settimana, sia sui vetri cosiddetti temperati e cioè quelli del lunotto posteriore e dei laterali. Vetri che solitamente vengono rotti per tentativi di effrazioni e di furti.
«La richiesta di interventi per questa specifica tipologia di vetri è in aumento soprattutto nei weekend», conferma Raffaele Giovannini, manager di distretto della Carglass.
Anche per far fronte a queste richieste di intervento, la Carglass di Marghera è aperta anche il sabato mattina, dalle 8.30 alle 12.30 (negli altri giorni l’orario è 8.30-12.30 e 14-18).
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia