La Regata Storica si apre alle nuove leve, domenica 7 settembre largo ai “gamberetti” e alle “seppioline”

Di nuovo largo ai giovanissimi con le gare a partire dalle 16.30. Tutti gli orari delle sfide

Alberto Vitucci
La Regata Storica si aprirà con le gare dei giovanissimi
La Regata Storica si aprirà con le gare dei giovanissimi

Largo ai giovanissimi. Un bel segnale di novità arriva dalla Regata Storica 2025. È in aumento la partecipazione dei giovanissimi e delle giovanissime, molte facce nuove si vedono anche tra i campioni. Giovanissime che si sfideranno a partire dalle 16.30, con percorso da San Marco a Rialto e arrivo alla Machina. Giovanissimi poco dopo, alle 16.50.

Ma domenica 7 settembre in Canal Grande vedremo anche le sfide dei “piccoli” della laguna, i gamberetti grigi e le piccole seppioline (“maciarele”) che da qualche anno fanno da serbatoio al gruppo dei campioni della voga. Sfide nate con il coordinamento delle remi ere, poi introdotte nel calendario comunale in tutte le regate dal delegato Giovanni Giusto. Domani dunque, dopo il passaggio del corteo storico delle bissone e del corteo sportivo in Canal Grande, assisteremo a queste regate di campioncini.

La prima delle maciarele senior, da Punta della Dogana a Rialto partirà alle 16. Undici mascarete in gara.

La Querini con Mattia Furian e Alvise Favaretto, Ian Spinazzi e Demetrio Sartor, Giuseppe Leone Rizzo e Michele Ludovico Ferro; la Canottieri Mestre con Andrea Costantin, Jacopo Pierantozzi, Edoardo Pagliaro e Edoardo Morosini, Alberto Costantin e Angelica Azzarà, remiera Portosecco (Davide Scarpa e Alessandro Ballarin); Gruppo remiero Murano (Michele Boux e Emanuel Bonora), Canottieri Giudecca (Luca Micaglio e Gabriele Scarpa), Oriago (Gerardo Buso e Gabriele Gottardo) Cavallino (Filippo Davanzo e Davide Lazzari).

Le schie gareggeranno invece da Rialto a Ca’ Foscari (ore16.10): Querini con Noah Spinazzi e Sebastiano Vadalà, Sebastiano Memo e Giacomo Busato, Mattia Dina e Karol Ciccarelli; Portosecco con Gianmaria Scarpa e Diego Zennaro, Burano con Samuele D’Este e Alice Costantini, Murano con Giacomo Boux e Eugenio Rizzo, Artigiani con Brando Vidal e Federico Piccillo. Infine le maciarele junior, partenza alle 16.20 da San Stae a Ca’Foscari: Vogaepara Burano con Giovanni Senigaglia e Nicolò seno; Arora Valeri e Giuditta memo, Jole Signoretto e Emma memo, Gabriele Callegari e Marisol Ludena; Voga veneta Lido con Leonardo Capo e Lisa Ballarin, Portosecco con Sharol Calabrò e Viola Ballarin, Cavallino con Emilio Smerghetto e Simone Scarpa, Querini con Elia Braga e Stephan Sartori.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia