Venezia, quest’anno tocca ai giovanissimi. In gondolino anche quattro ventenni

VENEZIA. «La regata è viva. Quest’anno vogheranno nei gondolini quattro ventenni. Le nuove leve ci sono, a dispetto dei gufi che dicono sempre che tutto va male». Si sfoga Giovanni Giusto, delegato alle Tradizioni. Ieri ha presentatato in municipio l’edizione 2019 della Regata Storica. Sottolineando il «rinnovamento» delle barche dei campioni. Nei gondolini correranno quest’anno quattro giovanissimi. Il più giovane di tutti, Simone Vecchiato, sul gondolino rosa con Vito Redolfi Tezzat; Mattia Vignotto, figlio del campionissimo Rudi, che ha anche ambizioni di primi posti, Giacomo Marangon, anche lui poco più che ventenne. E infine Matteo Zaniol, riserva. Dunque, «la voga è viva». E domenica vivrà la sua grande festa. Corteo storico con le bissone e la Serenissima a partire dalle 16, poi il corteo sportivo con le barche delle società remiere veneziane. Sfileranno anche la caorlina dell’Ail, associazione contro le leucemie di Giovanni Alliata. E la balotina di Gloria Rogliani con a bordo un equipaggio molto particolare, di ragazzi disabili. Poi le ammiraglie con la disdotona della Querini, la quatordesona della Voga veneta Mestre, i gondoloni, le mascarete.
Denso come sempre il programma della giornata di domenica. Alle 16.30 l’ormai tradizionale sfida di maciarele e schie. Ragazzi fino a 14 anni su mascarete a due remi da Punta Dogana a Ca’Foscari, bambini fino a 10 anni (schie) da Rialto a Ca’ Foscari. «Sono loro», dice Giusto, «i vogatori di domani». Dalle 16.50 il via al programma delle regate dei giovanissimi su pupparini, con percorso più breve, giro del paleto a Ca’ Farsetti e arrivo a Ca’ Foscari. Alle 17.10 le caorline a sei remi, quindi le donne su mascarete (17.40) e i gondolini dei campioni (18.10). Per queste tre regate il percorso è quello dello scorso anno. partenza dai Giardini , ingresso in Canal Grande e giro del paleto a San Marcuola, davanti a Ca’ Vendramin Calergi sede del Casinò, poi il ritorno e l’arrivo a Ca’ Foscari. In questo modo si terrà aperto il collegamento Actv con piazzale Roma attraverso il rio di Cannaregio.
Dopo il passaggio dei gondolini davanti a Ca’ Foscari, la partenza della 15esima sfida delle Università su galeoni a sei remi. Anche questa ormai una classica, con quattro equipaggi di studenti a sfidarsi in una manche unica di 700 metri. Sabato eliminatorie alla Giudecca tra le quattro Università di Ca’ Foscari e Iuav, Suzhou, Trento e Vienna. Oggi pomeriggio (ore 18) la benedizione dei gondolini alla Salute.
Anche quest’anno si potrà assistere alla manifestazione dalla Machina e dai pontili di San Silvestro e San Stae. Diretta tv su Raidue a partire dalle 17. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia