Venezia, sei patenti ritirate in 12 giorni per guida in stato di ebbrezza
La Polizia Locale di Venezia intensifica i controlli contro la guida in stato di ebbrezza: sei patenti ritirate in appena dodici giorni, con casi di tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l

La Polizia Locale di Venezia ha intensificato i controlli contro la guida in stato di ebbrezza, ritirando sei patenti in appena dodici giorni. Tra i casi più eclatanti, un uomo di mezza età residente a Mestre è stato sorpreso alla guida ad alta velocità in via Milano con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l.
Il veicolo è stato sequestrato e il conducente deferito alla Procura della Repubblica, sottolineando la gravità della violazione e il rischio concreto per sé e per gli altri utenti della strada.
Gli interventi della Polizia Locale hanno coinvolto anche conducenti coinvolti in piccoli incidenti o tamponamenti, tutti risultati positivi all’alcoltest e conseguentemente segnalati alle autorità competenti. L’attenzione al controllo della guida in stato di ebbrezza resta alta, con pattuglie attive sia di giorno che di notte per garantire la sicurezza dei cittadini.
Secondo l’assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce, «la guida in stato di ebbrezza mette a rischio non solo chi è al volante, ma tutti coloro che si trovano sulla strada. Questi interventi confermano l’impegno costante della Polizia Locale nel presidio del territorio e nella prevenzione degli incidenti. Continueremo con determinazione a tutelare la sicurezza dei cittadini»
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia