Venezia, mille tocchi al cielo da piazza San Marco
Festa di laurea per gli studenti di Ca’ Foscari. Tra di loro mamma Rania Mansour e figlio Omar Haj-Salih. La rettrice a tutti i nuovi dottori: «Siete l’immagine più bella che Venezia possa ricevere»

Tantissimi hanno lanciato il tocco al cielo in una piazza San Marco illuminata da un caldo sole.
Si è conclusa così la mattina di giovedì 13 ottobre, a Venezia, la prima parte della cerimonia di consegna del diploma di laurea, preceduta dal discorso inaugurale della rettrice Tiziana Lippiello: «Oggi festeggiate il conseguimento della laurea nel posto più bello del mondo, siete immersi nell’arte, nella bellezza e nella storia; oggi voi fate parte della storia, di Ca’ Foscari e di questa città. Siete l’immagine più bella che Venezia possa ricevere: i vostri sorrisi, le vostre ambizioni, i vostri sogni li avete coltivati qui. Grazie quindi, per aver scelto il nostro Ateneo e aver scelto questa incredibile città che per sua stessa natura ci educa a capire e quindi ad amare la bellezza e, con la sua fragilità, ci fa anche riflettere sul futuro dell’umanità e sul senso da dare a questo futuro».
In totale, inclusa la cerimonia del pomeriggio, sono 1104 gli studenti che giovedì hanno festeggiato la conclusione del percorso di studi. Tra loro anche mamma Rania Mansour e il figlio Omar Haj-Salih, veneziani originari della Siria, che hanno ricevuto il riconoscimento lo stesso giorno.
LA GRANDE FESTA DI LAUREA





Riproduzione riservata © La Nuova Venezia