Venezia e Mestre, troppo Pm10 nell'aria: scattano i blocchi alla circolazione

VENEZIA. Troppe polveri sottili nell'aria che respiriamo a Venezia e Mestre: il Comune fa scattare i blocchi.
Le centraline dell'Arpav hanno registrato per giorni il superamento del limite di Pm10 di 50 Ág/m3 in atmosfera ed è così scattato il livello 1 «Arancio».
Nel Comune di Venezia, da venerdì 11 gennaio e fino a nuova comunicazione, entreranno così in vigore le misure di limitazione alla circolazione veicolare per il contenimento degli inquinanti atmosferici previste.

Nello specifico il livello «Arancio» vieta la circolazione per tutti i giorni della settimana, compresi quindi anche sabato e domenica, dalle 8.30 alle 18.30 di ciclomotori e motocicli Euro 0 a due tempi, di autovetture ad uso proprio alimentate a benzina Euro 0 e 1 e diesel Euro 0, 1, 2, 3 e 4 e dei veicoli commerciali N1, N2, N3 alimentati a diesel Euro 1, 2 e 3.

Per quanto riguarda l'utilizzo degli impianti termici e delle combustioni, in questi giorni sarà vietato utilizzare impianti termici a biomassa di classe inferiore alle 3 stelle e sarà vietato effettuare combustioni all'aperto
Il divieto sarà valido fino al prossimo giorno di controllo previsto per lunedì prossimo, quando il nuovo bollettino Arpav segnalerà se mantenere il livello 1, passare a livello 2 o retrocedere a livello 0 “Verde” se le concentrazioni di PM10 presenti in atmosfera saranno rientrate al di sotto della soglia dei 50 microgrammi/m3.

Stando a quanto previsto dall’accordo interregionale sulle misure di emergenza , sottoscritto anche dal Veneto, dopo quattro giorni di superamenti consecutivi di concentrazioni di Pm10 oltre il limite dei 50 microgrammi per metro cubo d’aria, deve scattare il secondo livello (arancione) di misure anti-smog: ma, grazie alle burocratiche procedure previste dall’accordo interregionale è stato necessario attendere la comunicazione del Bollettino dei livelli di allerta per il Pm10 che l’Arpav diffonde solo di lunedì e giovedì. Così le misure di emergenza scattano da venerdì 11.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti:
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia