«Venezia continua ad affondare»

Venezia sta continuando ad affondare lentamente, e si inclina verso est. Lo ha scoperto uno studio californiano, basato sui rilevamenti satellitari, pubblicato dalla rivista Geochemistry, Geophysics,...

Venezia sta continuando ad affondare lentamente, e si inclina verso est. Lo ha scoperto uno studio californiano, basato sui rilevamenti satellitari, pubblicato dalla rivista Geochemistry, Geophysics, Geosystems. Il problema della cosiddetta subsidenza di Venezia si era fermato, secondo alcuni studi, una volta interrotto il prelievo di acqua potabile dal sottosuolo alla fine degli anni ’90. I ricercatori dello Scripps Institution of Oceanography dell’università della California, dell’università di Miami e di Telerilevamento Europa, una società spin off del Politecnico di Milano, hanno combinato misure Gps con quelle da satelliti che utilizzano la tecnologia Insar per verificare eventuali movimenti: dall’analisi emerge che in media la città sprofonda tra 1 e 2 millimetri l’anno, mentre le isole della laguna calano di 2-3 millimetri nella parte nord e 3-4 in quella sud. Di questo passo, spiega l’articolo, in 20 anni l’area dovrebbe sprofondare di circa 8 centimetri. L’affondamento misurato dallo studio non è preoccupante, ed era anzi già stato misurato in passato, afferma Luigi Tosi, geologo dell’Istituto di Scienze Marine del Cnr: «La conclusione che Venezia ha ricominciato ad affondare mi sembra forzata».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia