Vendita delle Terese oggi l’assemblea con studenti e prof

VENEZIA. Oggi alle 17.30 studenti, docenti e personale si troveranno nel chiostro delle Terese dello Iuav per un incontro informativo sulla vendita dell’edificio. Di recente infatti è stata inviata...

VENEZIA. Oggi alle 17.30 studenti, docenti e personale si troveranno nel chiostro delle Terese dello Iuav per un incontro informativo sulla vendita dell’edificio. Di recente infatti è stata inviata una mail a tutto il personale invitandolo a sgomberare tutto entro il 30 giugno. Si tratta di una delle prime manovre previste dal piano di razionalizzazione, necessario secondo il rettore Amerigo Restucci affinché lo Iuav nei prossimi anni non maturi debiti.

Attualmente è utilizzato come sede Dipartimento Dacc, da una parte dell’asilo, da una copisteria il cui contratto scade a ottobre, da 140 docenti e ricercatori, dalla portineria e da un’aula per Teatro. «L'edificio», ha detto il portavoce degli studenti Cesare Benedetti, «è di proprietà del Comune che l'ha affidato a Iuav. Ora Iuav sta trattando con Esu per una permuta, scambiando le Terese con la parte di Ca’ Badoer attualmente di proprietà Esu, oltre a recuperare la Jan Palach nella Giudecca, attualmente in gestione di Esu, ma di proprietà di Iuav che a sua volta vorrebbe vendere, come anche l’Adriatic a Marghera. Vogliamo chiarezza sulle decisioni prese. Inoltre è stato detto di svuotare le Terese, ma nessuno da dove si devono portare i computer. Sono stati avvisati i genitori dei bambini dell’asilo?».

All’incontro gli studenti e i docenti interessati hanno invitato anche la cittadinanza: «Vogliamo prenderci cura della città», conclude Benedetti, «Parallelamente anche l’università dovrebbe prendersi cura della città». (v.m.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia