Vedute di Venezia all’asta a Firenze
venezia
Ci sono anche incisioni in prova di stampa di vedute di Venezia del celebre artista Luca Carlevarijs, inchiostro pieno e brillante su carta vergellata con filigrana e dedica al Serenissimo Prencipe Luigi Mocenigo Doge di Venezia e la data del 1703 (base d’asta, 9 mila euro), tra le opere di grafica e i libri che la Casa d’aste Gonnelli di Firenze batterà tra il 19 e il 21 aprile. 1300 lotti in tutto e, tra questi, anche Venezia protagonista. Seimila euro la base d’asta per l’album in-folio oblungo commissionato dal console Joseph Smith a Antonio Visentini nel 1735, con riproduzioni del Canaletto. Poi, la curiosità di una lettera cifrata scritta da Henrighinus Panigarola ai capitani di Milano, durante l’assedio di Francesco Sforza, nel febbraio 1450, nell’ambito delle trattative con Venezia, che strinse alleanza con la Repubblica ambrosiana (400 euro di partenza). E una copia manoscritta del celebre trattato attribuito a Paolo Sarpi (falsamente, per screditarlo, secondo alcunu) su come governare la Repubblica di Venezia (fine XVIII secolo, 300 euro). —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia