Vandali al mercatino di Natale fontana riempita di schiuma

Il raid sabato notte ha provocato danni a vari banchetti installati in corso Trentin Cereser annuncia denunce e sanzioni: «Al vaglio le immagini delle telecamere»
DE POLO - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' - FONTANA PIAZZA 4 NOVEMBRE
DE POLO - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' - FONTANA PIAZZA 4 NOVEMBRE



Atti vandalici, schiuma nella fontana e vetri rotti sulle strade sabato notte in centro. Il raid vandalico ha coinvolto anche il mercatino, divenuto ulteriore bersaglio dei teppisti. Hanno messo a soqquadro vari banchetti in corso Trentin sulla zona pedonale nuova. E hanno rubato anche alcuni prodotti provocando lo sdegno degli espositori e organizzatori.

Ieri mattina, chi stava allestendo il mercatino natalizio di Centopassioni ha subito notato la schiuma versata nella fontana di piazzetta Trevisan, davanti al Duomo. Il sindaco, Andrea Cereser, è stato immediatamente informato e ne ha parlato alla polizia locale per chiedere un controllo. Non solo. I residenti hanno notato vetri e bottiglie infrante nella zona dietro il municipio, in mezzo alla strada. Scherzi purtroppo fastidiosi e anche pericolosi, in una notte movimentata, con tanti giovani a casa da scuola e desiderosi di fare bagordi. Poi i vandali che si sono trasformati in ladri al mercato sulla zona pedonale. Il sindaco Cereser è parso molto arrabbiato e determinato nel voler punire i reati commessi:«Procederemo con la polizia locale ad analizzare le immagini delle videocamere di sorveglianza nella zona del duomo per individuare gli autori di questi vandalismi e prometto che pagheranno per quanto hanno fatto con denunce e sanzioni».

I vigili hanno accertato che i vandali potrebbero avere usato shampoo nella fontana. Intanto, i cittadini chiedono che si consolidino i gruppi di controllo di vicinato anche in centro città, dove sono assenti. Un modo per difendersi dai furti. Il Comune ha per il momento attivato le guardie volontarie attraverso i servizi socialmente utili per controllare alcune zone e parchi cittadini. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia