Vacanza truffa in Grecia turista rimborsato

NOVENTA. Aveva atteso per tutto l'anno la sospirata vacanza, ma poi era saltata a causa dei problemi finanziari del tour operator. Un noventano ha ottenuto, grazie ad Adico, il risarcimento dei danni dall'agenzia turistica che aveva organizzato il viaggio non fruito, la Todomondo.
F.B, 58enne, potrà così ottenere il rimborso di 2.539,20 euro per la mancata fruizione di un pacchetto turistico per la Grecia, acquistato nel 2009 a causa del fallimento del tour operator Todomondo, che ha causato un buco di oltre 15 milioni di euro e migliaia di viaggiatori truffati. Il rimborso è stato garantito attraverso il Fondo di nazionale di garanzia della Presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento per gli affari regionali, il turismo e lo sport, a cui l'Adico si è appellata a nome del turista noventano.
«Un esito positivo che premia la perseveranza del socio, che non si è rassegnato a essere vittima di una situazione fuori dal suo controllo e ha voluto percorrere tutte le strade possibili per ottenere giustizia, e la competenza degli esperti che collaborano con Adico», ha commentato il presidente, Carlo Garofolini, «con l'occasione vogliamo dare informazioni a tutti i consumatori sulle possibilità offerte dall'esistenza di questo fondo statale, che interviene in caso di insolvenza o fallimento dell’organizzatore o dell’intermediario di pacchetti turistici, rimborsando il prezzo versato, consentendo il rimpatrio del turista che si trovi all'estero o supportando economicamente i turisti che debbano rientrare forzatamente da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze. È alimentato esclusivamente da una quota versata dalle agenzie pari al 2% dell’ammontare del premio delle polizze di assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile verso il consumatore per risarcimento danni: una media di 230.000 euro annui».
Per assistenza e consulenza si può scrivere compilando il modulo nella pagina dello Sportello o a info@associazionedifesaconsumatori.it, o ancora chiamare lo 041.5349637 lasciando eventualmente un messaggio in segreteria per essere ricontattati. In occasione delle vacanze estive l'associazione ha consigliato a tutti i turisti di consultare il vademecum contenuto nello Sportello Vacanza Informata http://www.associazionedifesaconsumatori.it/sportelli/vacanza-informata/, dove di scaricano anche tutti i moduli per segnalare disagi e chiedere risarcimenti.
Giovanni Cagnassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia