Va a fare un giro in bici, muore manager

Andrea Meneghelli, 49 anni, ex capo dell’azienda Selle Royal e organizzatore di “Eroica Italia”, tradito da un infarto

/ dolo

Va a fare un giro in bicicletta e muore d’infarto. Questa la tragica fine di Andrea Meneghelli 49 anni imprenditore di successo che era stato ai vertici per tanti anni dell’azienda Selle Royal. Tutto è capitato mercoledì verso le 19.30, poco distante dalla sua residenza, la corte di villa Colloredo in via Brasaura a Sambruson, quando Andrea Meneghelli stava rientrando da giro in sella alla sua bicicletta. Si era incontrato con gli amici per un aperitivo in centro a Dolo con degli amici e nulla faceva presagire la tragedia. Meneghelli, di ritorno da Dolo, quando era a poche centinaia di metri da casa, è crollato a terra con la bicicletta e si è accasciato accanto ad un fossato che si trova a pochi passi dalla ciclabile. La scena è stata vista da diverse persone che hanno subito dato l’allarme per quello che era accaduto e hanno provato a soccorrere l’uomo che appariva privo di sensi. Sono stati chiamati sul posto i soccorsi. In poco tempo dall’ospedale di Dolo è arrivata un’ambulanza.

I medici e gli infermieri arrivati sul posto in poco tempo hanno subito cercato di vedere cosa si poteva fare. Si sono subito resi conto, però, che non c’era più nulla da fare. L’uomo era morto e alle autorità sanitarie non è rimasto che accertarne il decesso. Sul posto per capire cosa è accaduto in poco tempo sono arrivati anche i carabinieri di Dolo. Andrea Meneghelli, con la sua famiglia, da sempre originario di Sambruson, si era laureato in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano. Poi per Selle Royal, che ha sede a Vicenza in via Pozzoleone, è stato per anni manager nel settore marketing internazionale. Selle Royal supporta i ciclisti di tutto il mondo realizzando selle sviluppate su innovazione, tecnologia, ricerca scientifica e design avanzato. Si era appassionato poi a “Eroica Italia”. L’Eroica è una manifestazione che ha la particolarità di rievocare il ciclismo di un tempo, con percorsi che si svolgono in buona parte su strade bianche con biciclette e abbigliamento d’epoca. Si tiene sempre la prima domenica di ottobre. Dopo aver lasciato Selle Royal, si era dedicato all’organizzazione della manifestazione Eroica Italia e con lo stesso brand aveva aperto a Padova lo scorso dicembre un caffè in via Santa Lucia. Il Caffe avrebbe dovuto riaprire dopo la pausa Covid il prossimo 18 settembre.

La notizia della morte di Meneghelli ha fatto ieri il giro del paese. In tanti sono andato a porgere le proprie condoglianze alla famiglia. La moglie gestisce un bed and breakfast nella corte di villa Colloredo e si è chiusa con i figli dopo la notizia in un comprensibile dolore. Andrea Meneghelli lascia la moglie Sara Frison i figli Edda e Alberto e la mamma Margherita. L’ultimo saluto in forma laica e strettamente privata sarà dato nella sala del commiato del cimitero di Padova martedì 8 settembre alle ore 11. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia