Uno spiraglio per la linea 18 «Frequenza ogni 45 minuti»

MARGHERA. Linea 18, l’Actv apre alla possibilità di un collegamento tra Malcontenta Ca’ Sabbioni e Ca’ Brentelle e il centro di Mestre, con due ipotesi sul piatto sulle quali si dovrà esprimere un’assemblea dei cittadini. Sarà convocata nei prossimi giorni al Canevon. L’idea è quella di avere corse ogni 45 minuti al posto degli attuali 30. La linea 18 ha una grande valenza sociale perché va a servire una zona periferica come Malcontenta, Ca’ Sabbioni e Ca’ Brentelle. A spiegarlo è Dario Giglio consigliere della Municipalità di Marghera delegato al territorio, dopo una riunione che si è tenuta martedì in Municipio fra Actv, Comune e Municipalità. «Dallo scorso anno», spiega Giglio, «la linea 18 non collega più il nostro quartiere al centro di Mestre ma si ferma alla stazione ferroviaria. Abbiamo protocollato diverse petizioni per avere il ripristino del collegamento e abbiamo atteso che ci fossero forniti i dati dell’indagine Actv sull’uso della linea». Si è appreso così che la linea 18 è una tratta a bassa frequentazione, la media di utilizzazione è di 4 o 5 persone per ogni corsa durante tutta la giornata, con un picco però di punta di circa 70 utenti alle 7.10, dato dalla presenza degli studenti. Il finanziamento del piano di trasporto pubblico urbano del comune di Venezia non dispone - è stato spiegato - di risorse aggiuntive per finanziare corse supplementari: si trova attualmente in equilibrio finanziario e qualsiasi aggiunta di corse che prevedano dei costi dovrà essere compensata da riduzioni di pari importo. «Da Actv», dice Giglio, «sono state avanzate due ipotesi di modifica. Nella prima, fermo restando la corsa scolastica delle 7.10, viene proposto il prolungamento del percorso sino a Mestre centro come richiesto dalla petizione. In questo caso la frequenza oraria passerebbe da ogni 30 a ogni 45 minuti per tutta l’intera giornata, con il capolinea in piazza Barche in quanto piazzale Cialdini è già saturo. La seconda possibilità vede di una fascia giornaliera con collegamento a Mestre centro e capolinea a piazza Barche, dalle 8 alle 13 con frequenza ogni 45 minuti, mentre al di fuori di questa fascia sarebbe garantito il collegamento con la stazione ogni trenta minuti. I tecnici di Actv si sono impegnati a fornire una documentazione delle proposte avanzate con indicazione dei percorsi.
Alessandro Abbadir
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia