Università, Ca' Foscari vara il questionario anti-molestie

Una dozzina di domande a cui si può rispondere dal proprio pc in forma anonima per raccontare cos'è percepito come molestia
Il cortile di Ca' Foscari
Il cortile di Ca' Foscari
VENEZIA. Ca' Foscari vara il questionario on-line contro le molestie sessuali: una dozzina di domande a cui si può rispondere dal proprio pc in forma anonima per raccontare cos'è percepito come molestia, se si è vittima di questi comportamenti o se si conosce qualcuno che ne sia stato colpito.


Il documento è promosso dal Comitato pari opportunità dell'ateneo che negli ultimi anni si è adoperato per istituire la figura della consigliera di fiducia. A seguito di un concorso l'università ha conferito l'incarico a Francesca Torelli, che grazie alle sue competenze giuridiche e psicologiche suggerirà all'ateneo i passi più idonei in caso di molestie sessuali che dovessero verificarsi e potrà incontrare chi avrà bisogno anche solo di consigli sull'argomento. Si adopererà per creare un ambiente rispettoso della dignità delle persone all'interno dell'ateneo e fornirà consulenza e assistenza a chi dovesse segnalare di essere vittima di molestie.


Per aiutare la consigliera di fiducia ad attuare efficaci campagne di prevenzione è inoltre stato realizzato un questionario all'indirizzo
che in assoluto anonimato mira a evidenziare la consapevolezza individuale sulle molestie sessuali nel luogo di lavoro, e a far emergere l'entità e le caratteristiche del fenomeno all'interno dell'Università Ca' Foscari di Venezia e nell'ambito dell'accademia.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia