Undicimila voucher ai bambini della provincia di Venezia per fare sport

L’iniziativa della Città Metropolitana che prosegue da cinque anni: 180 euro a ragazzo, numeri in crescita dal 2018
La cerimonia di premiazione delle società sportive a Ca’ Farsetti
La cerimonia di premiazione delle società sportive a Ca’ Farsetti

Sono quasi 11mila i voucher da 180 euro erogati dalla Città metropolitana di Venezia tra il 2018 e il novembre del 2023 per il progetto 6Sport. Numeri in crescita – fatta eccezione per l’anno scolastico del Covid – per l’iniziativa che promuove l’attività sportiva per i bambini che accedono alla scuola primaria.

Le famiglie possono così accedere ad un voucher del valore massimo di 180 euro per ogni figlio. L’accesso coinvolge sia le famiglie sia le associazioni sportive che hanno aderito fino ad oggi al progetto che entra nel suo quinto anno di promozione su tutto il territorio dei 44 comuni della Città metropolitana.

A quasi 5 anni dall’avvio del progetto sono stati erogati 10.739 voucher da 180 euro alle famiglie metropolitane per un valore complessivo di 1.933.020 euro. Dato, quest’ultimo, che comprende anche il primo trimestre dell’anno scolastico in corso, dove nei 44 comuni metropolitani sono arrivate richieste per 2.195 voucher che segnano un consolidamento del servizio ma anche di crescita della domanda da parte dell’utenza malgrado la flessione delle nascite e quindi dei bimbi che raggiungono i sei anni di età.

«Il progetto 6Sport si dimostra lungimirante e il suo successo è merito non solo del sindaco Luigi Brugnaro che prima nel 2018 con il Comune di Venezia lo ha testato e poi lo ha allargato a tutti gli altri 43 comuni della Città metropolitana» commenta Matteo Senno, consigliere metropolitano delegato allo sport «ma va dato merito anche a tutte le associazioni sportive che ci hanno creduto».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia