Una settantina gli alpini che sfileranno a Milano per l’adunata nazionale
SAN DONà. Saranno quasi una settantina le penne nere che, da tutto il Veneto Orientale e dall’intero Veneziano, si riverseranno nel weekend a Milano, dov’è in programma la 92ª Adunata nazionale degli alpini.
Sarà un’adunata speciale per tutte le penne nere, perché quest’anno ricorre il centenario della fondazione dell’Ana, l’Associazione nazionale alpini, nata proprio a Milano nel luglio 1919. L’adunata si aprirà ufficialmente oggi pomeriggio. Ma i primi otto alpini della sezione di Venezia (comprendente tutti i gruppi della provincia) sono arrivati a Milano già mercoledì. Ieri ne sono arrivati altri sei, componenti dei gruppi di San Donà (tra cui il capogruppo Giannino Antonini) e Spinea. Oggi sono attesi a Milano anche i primi alpini dei gruppi di San Stino, San Michele al Tagliamento e Mestre. Ma il grosso delle nostre penne nere raggiungerà Milano nella giornata di sabato. Poi domenica mattina, giusto in tempo per la sfilata, sono in programma gli ultimi arrivi, in autobus e in treno. A rappresentare nell’adunata milanese la sezione Ana di Venezia sono attesi circa 65-70 alpini, con relativi familiari. Il quartier generale dei nostri alpini sarà il Campo Venezia, il cui allestimento è già iniziato. Gli alpini veneziani ospiteranno nel loro accampamento, in una sorta di gemellaggio, anche 55 penne nere provenienti dalla sezione di Macerata.
Si tratta di un’amicizia profonda. La tradizione di allestire il campo insieme è nata dopo il terremoto che ha colpito le Marche. Gli alpini marchigiani arriveranno a Milano oggi, per terminare insieme alle nostre penne nere l’allestimento dei capannoni e della cucina del campo. «Il nostro campo è un po’ fuori dal centro, ma tutta Milano è già addobbata a festa», racconta Antonini. Il momento culminante dell’adunata sarà, come sempre, la splendida sfilata della domenica, giornata in cui a Milano sono attese circa 500 mila persone. L’interminabile sfilata inizierà alle 9 del mattino, per concludersi non prima delle 20. Gli alpini veneziani, salvo ritardi, dovrebbero iniziare a sfilare tra le 13.30 e le 14. —
Giovanni Monforte
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia