Una raffica di feste e giochi per celebrare San Martino
CAMPALTO. Domani per la festa di San Martino in Strata, iniziata ieri, via Orlanda sarà chiusa al traffico per tutto il giorno per lasciar spazio al mercato di San Martino. In programma artisti di strada: musica dal vivo con i “Bronsi de Rialto”, Magico Enrico, Malabarista gioco equilibrista. Alle 9 nella palestra della scuola Gramsci alle 9 “Sport in Laguna” triangolare di pallavolo, al parcheggio Marchesi i “Falconieri di Marostica”, uno stand di falconeria mentre di fronte al parcheggio ci sarà una fattoria didattica. Dalle 10 nel capannone del patronato “vestiamo le pecorelle del presepe” e ludoteca Alle 16.30 lo spettacolo “Le avventure di Alice”. Alle 18 concerto di chiusura con il coro femminile Col di Lana di Livinallongo e alle 10.30 estrazione lotteria. In esposizione una delle campane della chiesetta di San Martino e il meccanismo dell’orologio. Al Centro Pascoli mostra di meridiane e orologi antichi.
A Zelarino torna la tradizionale festa di San Martino a forte Mezzacapo. Oggi e domani l'associazione “Dalla guerra alla pace” organizza momenti di aggregazione e mostre. Si inizia oggi alle 14.30 con l'esposizione e degustazione di prodotti tipici del territorio, alle 15.30 dimostrazione della battitura tradizionale del sorgo rosso. Alle 16.30 viene aperto il museo della civiltà contadina e alle 20 cena a base di prodotti tipici della zona. Domani alle 10 mostra di trattori e di macchine agricole d'epoca, a seguire tutta una serie di dimostrazioni, degustazioni e visite guidate. Dalle 14 via alle tradizionali castagne e vino, abbinamento che terrà banco fino a sera, alle 16.30 poi spazio alla musica con il coro “Fiori de suca”. L’ingresso è libero.
Infine a Marghera per la ricorrenza di San Martino saranno protagonisti laboratori e giochi di una volta. Oggi in piazza Mercato alle 15 giochi per bambini e ragazzi assieme ai Giants Marghera, animazione con gli asinelli dell'Asineria del Giglio e spettacoli di artisti di strada. Nel tardo pomeriggio girotondo con pentole, coperchi, barattoli tutti attorno al fuoco organizzato in collaborazione con ABC Marghera. Domani ritrovo al parco Catene dove, a partire dalle 10,30, sarà possibile effettuare giri in carrozza con i cavalli. Alle 14,30 esibizione dei bambini della scuola materna "Madonna della Salute" con un piccolo spettacolo a tema San Martino e alle 15,30 spettacolo di burattini. In caso di maltempo la manifestazione di domani si terrà nella chiesa vecchia vicino all'asilo di via Catene.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia