Una nuova statua della Madonna

SAN DONÀ. Sta per finire gennaio, mese dedicato a Don Bosco, che quest’anno coincide con il novantesimo anniversario di presenza dei Salesiani a San Donà e per questo si è arricchito di alcuni eventi speciali.
Stasera alle 20.45 il teatro Don Bosco ospiterà don Loris Benvenuti, docente e vicedirettore del Dipartimento di Pedagogia dello Iusve, che concluderà il ciclo “Tana libera tutti” con una conferenza dal titolo “Educazione”.
Domani alle 20.30 nella chiesa dell’oratorio i maestri Graziano Cester e Bernardino Zanetti si esibiranno in un concerto per tromba e corno da caccia con la partecipazione del coro The Sweet Sound Singer diretto da Francesco Rossi.
Infine, domenica 28 la giornata inizierà alle 9.30 con una messa in Duomo, al termine della quale si raggiungerà a piedi l’Oratorio, dove i ragazzi potranno partecipare ai grandi giochi di Scout e Ads e alla pioggia di caramelle; nella stessa mattinata sarà scoperta e benedetta la nuova statuetta dedicata alla Madonna, collocata sulla facciata interna appena restaurata a protezione dei giovani che affollano il cortile. L’opera è stata commissionata alla Scuola del Marmo di S. Ambrogio di Valpolicella, gestita dai Salesiani.
Tutti i sandonatesi conoscono la statua di Maria Ausiliatrice che, trovandosi da decenni nella nicchia accanto all’ingresso della facciata principale, è sempre stata salutata come la “Madonna Portinaia”; ora, immaginando quante pallonate dovrà scansare la nuova statua, lungi dai salesiani vietare ai ragazzi di giocare in piena sintonia con gli insegnamenti di don Bosco, come ha ironicamente notato il direttore don Massimo Zagato “dopo la Madonna Portinaia, avremo la Madonna Portiera”.
La giornata terminerà alle 17.30 nella chiesa dell’Oratorio con un concerto della Banda don Bosco.
Alessia Pavan
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia