Una “mini” Notte Bianca per l’arrivo dei saldi
Dolo. Venerdì negozi aperti fino alle 22 per attirare le persone in centro Un’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con i commercianti

DOLO. Una “mini” notte bianca per riportare i cittadini in centro e per festeggiare assieme l’Epifania e la fine delle festività natalizie. Questo è “La Befana dei saldi” manifestazione promossa dai commercianti in collaborazione con il Comune di Dolo e l’associazione “Isola Bassa” che si terrà venerdì 5. Alla presentazione hanno partecipato una decina di commercianti in rappresentanza di varie zone del centro di Dolo. «La serata vedrà i negozi aperti fino alle 22», ha spiegato Susanna Panizzolo del negozio Mazzini Ten, «la presenza di musicisti jazz itineranti, animazione e la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Grande chiusura con il lancio di palloncini con all’interno una luce led, prima volta nel Veneto, da davanti al duomo di San Rocco». I commercianti, che hanno anche collaborato per allestire il cartellone degli appuntamenti di Natale, stanno anche lavorando per fondare un’associazione che possa dare il proprio sostegno e contributo all’attrattività di Dolo. «In questi mesi», dice l’assessore Matteo Bellomo, «abbiamo attuato l’esperimento di coinvolgere i commercianti affinché diventino, anche singolarmente, parte attiva e coorganizzatori delle iniziative. Si è concretizzato un rapporto proficuo che ha portato all’allestimento del ricco cartellone di Natale ed adesso a questa manifestazione». Viene poi tracciato un bilancio del paese di Dolo.
«Stiamo allestendo il piano strategico per lo sviluppo commerciale», annuncia l’assessore, «dai dati in nostro possesso Dolo ha circa 130 mila utilizzatori, quasi dieci volte la sua popolazione, merito dei servizi quali ospedale, Giudice di Pace, Inps, Veritas, scuole ma anche del suo settore commerciale. La sfida è di continuare ad offrire servizi di qualità». A Dolo inoltre si continua ad aprire e ci sono in progetto l’apertura di due alberghi nell’Isola Bassa e di altri due locali. «Dolo non è luogo per centri commerciali», osserva Bellomo, «l’Isola Bassa è l’area di intrattenimento con la presenza di negozi storici mentre le altre aree si distinguono per i loro negozi di qualità. Questo è il nostro Veneto City, non ci servono altri progetti o costruzioni».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video