Una battaglia con il micidiale “cornoler”
La novità di quest’anno sarà di sicuro vedere la rievocazione storica tirata fuori da Giovanni Giusto. Ispirandosi alla famosa lotta sul Ponte dei Pugni tra Nicolotti e Castellani, raffigurata per...
La novità di quest’anno sarà di sicuro vedere la rievocazione storica tirata fuori da Giovanni Giusto. Ispirandosi alla famosa lotta sul Ponte dei Pugni tra Nicolotti e Castellani, raffigurata per esempio nel quadro di Joseph Heintz, si assisterà a una vera e propria battaglia con tanto di arti marziali venete (ebbene sì, esistono) in Piazza San Marco. «Sarà fatta proprio con il cornoler» ha spiegato «il mitico micidiale bastone veneziano». Ovviamente (meglio specificarlo) sarà una rievocazione studiata e commentata da «uno storico consulente sportivo esperto di arti marziali venete», Danilo Leo Lazzarini detto Leo, che racconterà in diretta la battaglia. Oltre a questo tornano la classica «Pantegana» che apre il Carnevale domenica 28 alle 11 in Rio di Cannaregio, pieno di bancarelle con cibo e spritz offerto dai commercianti. Non mancheranno le cene esclusive al Casinò con Palazzo Vendramin Calergi la cui facciata sarà ricoperta dalle proiezioni luminose e giocose di camerAnebbia. Anche quest’anno il Principe Maurice le accoglierà gli ospiti al Ristorante Wagner, dove gli artisti Nuart incanteranno il pubblico. Le feste per i giovani saranno all’Arsenale alle Tese con cinque serate dedicate alla musica e alla fantasia. Al centro del Carnevale ci sarà poi Piazza San Marco, allestita grazie alla bravura degli scenografi del Teatro La Fenice. Ogni giorno la Compagnia Pantakin intratterrà il pubblico presentando le iniziative e raccontando la storia della città. Maschere, artigiani, concerti e musica riempiranno le ore dalle 11 fino alle 17, quando inizieranno i concerti organizzati dallo sponsor RedBull. Non mancherà la presenza delle Marie, le dodici bellissime ragazze. A questo proposito si ricorda che le ragazze non sono ancora state selezionate e che c’è ancora del tempo per chi volesse iscriversi (info su www.carnevale.venezia.it).
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video