Un terzo posto e 299 mila euro per Ca’ Foscari
VENEZIA . Ca’ Foscari ha ottenuto il terzo miglior punteggio (76.5) nella graduatoria del Ministero su 43 università partecipanti dal Centro-nord Italia, aggiudicandosi un finanziamento di 299.863...
VENEZIA . Ca’ Foscari ha ottenuto il terzo miglior punteggio (76.5) nella graduatoria del Ministero su 43 università partecipanti dal Centro-nord Italia, aggiudicandosi un finanziamento di 299.863 euro su un finanziamento complessivo di 1, 9 milioni assegnato ai sette atenei del centro-nord.
Il progetto di Ca’Foscari aveva come obiettivo quello di valorizzare la creatività degli studenti e accelerare idee innovative e sostenibili attraverso la creazione di nuove imprese e attraverso la proposta di innovazione in organizzazioni esistenti. Il percorso didattico inizierà con l’avvio del prossimo anno accademico e contribuirà a far sviluppare agli studenti delle abilità imprenditoriali sfruttando l’intersezione tra didattica e innovazione.
«È un ottimo risultato che conferma le capacità di Ca’ Foscari di proporre attività formative innovative» commenta il rettore Michele Bugliesi «Con i fondi assegnati dal ministero potenzieremo questa attività consentendo a un numero sempre maggiore di studenti di sviluppare idee imprenditoriali innovative».
Vladi Finotto, docente del Dipartimento di Management e referente del progetto: «Siamo riusciti a ottenere un ottimo punteggio in una competizione che ha premiato, al nord, 7 progetti dei tanti che sono stati presentati. Il progetto è stato ben valutato per la qualità che è stata espressa nella progettazione e per il contributo dei numerosi partner che parteciperanno al nostro Contamination Lab».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video