Fermano l’abbattimento degli alberi: denunciati in venti
Manifestazione contro il taglio di due platani in campo Sant’Agnese, intervento rinviato. Arriva il plauso della Municipalità

I due platani sono rimasti al loro posto, in campo Sant’Agnese a Venezia. La manifestazione dei comitati ambientalisti, giovedì 3 luglio mattina, ha impedito che gli operai procedessero con gli abbattimenti programmati, in un piano che dall’incidente di piazzale Roma è diventato improvvisamente veloce e prioritario per il Comune.
Scatteranno denunce.
I residenti si erano dati appuntamento poco dopo le nove del mattino, quando gli addetti avrebbero dovuto procedere con l’abbattimento dei due alberi, giudicati malati in maniera irreversibile dopo le nuove perizie effettuate per conto dell’amministrazione comunale.
«Questo taglio non si deve fare» ha commentato Michele Boato (Abc bene comune), «gli abbattimenti devono essere fatti solo quando è strettamente necessario, e la popolazione va informata e resa partecipe». L’intervento è stato rinviato, ed è la seconda volta che accade.
In campo Sant’Agnese era successo già il 12 giugno. Il bis del 3 luglio mattina costerà, alla ventina di persone che hanno difeso i due platani, una denuncia per interruzione di pubblico servizio in concorso.
Nel pomeriggio gli alberi di Sant’Agnese sono stati al centro della commissione di Municipalità, con alcuni consiglieri di maggioranza collegati in streaming proprio dal campo, nel cuore di Dorsoduro.
«Bravi i cittadini che hanno bloccato l’intervento» ha commentato Marco Borghi, presidente della Municipalità, che chiede maggior chiarezza sulla gestione del verde pubblico.
I venti manifestanti che il 3 mattina, come già successo lo scorso 12 giugno, hanno bloccato il taglio dei due platani verranno denunciati per interruzione di pubblico servizio in concorso.
Venerdì 4 luglio, invece, è prevista una discussione con bicchierata annessa al pozzo della Vida, alle 18.30, organizzata da Mario Santi. «Poche cose», commenta, « rivelano l’incapacità di gestire la città dell’attuale amministrazione comunale veneziana come la recente vicenda del taglio degli alberi. Un terreno sul quale il Comune rivela una incapacità di gestire il territorio». Ancora un punto di domanda rispetto a ciò che accadrà nei prossimi giorni, quando gli operai torneranno in campo per abbattere i due platani malati. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia