Un team per vincere il cancro al seno

JESOLO. Ambulatorio senologico per l’ospedale di Jesolo. Una nuova specialità, coordinata dal primario di Chirurgia, Paolo Sorrentino, e dal responsabile dell’attività di Senologia, Gianmarco Calia. Saranno eseguite visite senologiche sia programmate che urgenti, ogni lunedì dalle 13 alle 17, sempre mediante prenotazione al Cup.
«Con l’avvio di questo ambulatorio si fornisce alla popolazione femminile del litorale un servizio estremamente importante», spiega Sorrentino, «e sono convinto che in breve tempo diventerà un punto di riferimento per il litorale, e non solo, così come quello di San Donà di Piave».
L’attività senologica dell’Asl 10 si concentra nel team senologico che ha sede a San Donà, ma l’ambulatorio di Jesolo diventa parte integrante del Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta) volto a diagnosticare e a curare il carcinoma della mammella. Un nuovo modello organizzativo che pone la donna al centro dell’attività medica.
«Gli aspetti più significativi di questo modello organizzativo», continua il dottor Paolo Sorrentino, «sono la discussione collegiale dei nuovi casi di carcinoma mammario nell’ambito dell’ambulatorio multidisciplinare, composto da chirurgo, oncologo, anatomopatologo, radioterapista. Un’infermiera dedicata ha inoltre il compito di essere il punto di riferimento della paziente verso tutti gli specialisti e di monitorare tutte le fasi del percorso di cura per mantenere tempi adeguati e ottimizzare i collegamenti tra le diverse specialità». Sarà un punto di riferimento importante per quella medicina sul territorio volta soprattutto alla prevenzione. (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia