Un pediatra lascia apprensione per molte famiglie
CAVALLINO. «Dal 30 maggio trasferirò l’ambulatorio a Venezia». Con un post su Facebook il pediatra Andrea Righetti ieri mattina ha preso congedo dai suoi piccoli pazienti dopo 20 anni di servizio a Cavallino-Treporti. La sua scelta legittima, che riduce a uno il numero dei pediatri presenti nel Comune, ha generato apprensione tra i genitori del litorale che si sono rivisti proiettati nella disagevole situazione prima dell’ottobre scorso quando per mesi avevano dovuto attendere la nomina del pediatra Marco Ranieri.
«Non è stata una scelta facile», scrive il dottor Righetti, «ma dettata da alcune circostanze. Prima fra tutte l’opportunità di lavorare vicino a casa con un risparmio di due ore di viaggio. Il prossimo contratto, poi, prevederà l’apertura degli studi pediatrici dalle 8 alle 20, e farlo in cinque pediatri è molto più facile che non in due».
«Ho già contattato i vertici dell’Asl 12 per garantire il servizio pediatrico senza creare disservizi e disagi», dice l’assessore alla sanità Giorgia Tagliapietra, «mi è stato garantito che la data in cui il dottor Righetti lascerà l’ambulatorio verrà decisa e comunicata dall’ufficio competente dell’Asl. Per cambiare già da subito il pediatra rivolgersi al distretto di Ca’ Savio il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12. Il dottor Marco Ranieri si è reso disponibile per tutte le esigenze mentre noi chiederemo un secondo pediatra provvisorio anche per il periodo di nomina vacante».
Francesco Macaluso
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia