Un paracadute di emergenza che non è bastato
Sebbene rientri nella categoria degli ultraleggeri - per via del peso che per un modello biposto deve essere inferiore ai 450 chilogrammi al decollo - il Pioneer 300 ha comunque caratteristiche...
Sebbene rientri nella categoria degli ultraleggeri - per via del peso che per un modello biposto deve essere inferiore ai 450 chilogrammi al decollo - il Pioneer 300 ha comunque caratteristiche degne di un normale aereo da turismo. Stabile, con velocità di crociera di 255 chilometri/orari, dotato di radio di bordo, doppi comandi con strumentazione digitale, mappe incorporate e pilota automatico, questo velivolo aveva anche un paracadute di emergenza. Era alloggiato appena dietro il tettuccio della cabina per dare una chance in più in caso di necessità. Tra le differenze con i normali aerei da turismo ci sono i materiali di costruzione che privilegiano legno o leghe leggere.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video