Un milione di passeggeri per la Flixbus a Venezia Nuova fermata a Noventa

FlixBus festeggia i tre anni a Venezia e oltre un milione di passeggeri trasportati. Per viaggiare tra una città e l’altra i veneziani scelgono sempre più l’autobus, rispetto al 2017 il numero è aumentato del 65%. Al termine del terzo anno di attività nel capoluogo lagunare FlixBus, il network europeo di autobus di linea, ha diffuso i dati su viaggiatori e mete. E aggiunge una nuova fermata per assecondare le richieste: è entrata in funzione la fermata di Noventa di Piave per raggiungere l’outlet di Via Marco Polo 1, collegata a 8 città nazionali e internazionali. Corse giornaliere per raggiungere l’outlet di Noventa di Piave da Trieste, a partire da 5 euro, Fiume (Croazia) a partire da 8 euro, Milano e Bergamo (da 9 euro), Torino (da 14 euro) e, infine, Imperia, Sanremo e Nizza.
«Tra le mete di viaggio preferite dai veneziani, la città più visitata è Milano, capitale della moda e della cultura, con oltre dieci collegamenti giornalieri», fa sapere la società tedesca. «Seguono Firenze e Bologna, importante sito enogastronomico della tradizione culinaria nazionale». I veneziani che decidono di andare in autobus fuori confine, scelgono al primo posto Monaco, anche grazie al suo Oktoberfest, poi Vienna, Lubiana, Zagabria e Budapest. Grazie a questi collegamenti, Venezia si conferma punto di partenza per raggiungere le città dell’Europa centrale. Da agosto si prevedono partenze verso Praga, Roma e Cortina d’Ampezzo. E ovviamente Venezia è una delle città più gettonate tra le mete per italiani e turisti. FlixBus è l’operatore europeo della mobilità su gomma. Attivo dal 2013, ha creato la rete di collegamenti in autobus intercity più estesa d’Europa, con oltre 250.000 collegamenti al giorno verso oltre 1.700 destinazioni in 28 Paesi. —
Nicola Brillo
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia