Un fiume di persone per la Su e zo per i ponti a Venezia

Domenica 14 aprile la manifestazione benefica che coinvolge famiglie e scuole. Festa lungo il percorso, il ricavato alla Terra Santa

Camilla Gargioni

Centinaia di persone si sono radunate al nastro di partenza in piazza San Marco, domenica 14 aprile, per sfidarsi a passo di Su e Zo per i ponti.

La quarantaquattresima edizione della storica camminata, che ogni anno coinvolge amici e famiglie, porta lo slogan “Un milione di scoperte!”, con la dedica a Marco Polo nell’anniversario dei 700 anni dalla sua scomparsa.

Dalle nove le partenze in contemporanea da piazza San Marco e dal Porto di Venezia, in fasce orarie predefinite a distanza di 15 minuti l’una dall’altra. Due i percorsi previsti: il percorso completo è lungo 11,6 chilometri con 38 ponti, con partenza e arrivo in piazza San Marco e il percorso più breve di 5,6 chilometri con 23 ponti, indicato alle scuole materne ed elementari, con partenza dal Porto di Venezia e arrivo sempre in piazza San Marco.

In piazza anche le premiazioni delle scuole che concorrono per il premio "don Dino Berti". I premi sono una somma di 300 euro per gli istituti con 100 partecipanti e 500 euro per quelli con 150 partecipanti. Anche quest'anno Esu garantisce il ristoro ai 450 volontari che faranno da supporto, mentre Actv predispone mezzi straordinari con prezzi dedicati per la manifestazione.

La manifestazione è organizzata da TGS Eurogroup, associazione promossa dall’Ispettoria Salesiana San Marco Italia Nord-Est, e gli eventuali utili saranno devoluti al progetto di solidarietà 2024 a favore delle opere salesiane in Terra Santa.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia